Kate nell'ospedale dove è stata curata per il cancro: «Che effetto entrare dalla porta principale dopo mesi in segreto»»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

«Che effetto, dopo mesi di ingressi dalla porta secondaria, dopo aver fatto tante visite private in silenzio, adesso essere qui all’ingresso principale». La principessa Kate è entrata oggi al Royal Marsden cancer centre di Londra. Primo impegno ufficiale della ripresa dopo le vacanze di Natale. Primo impegno dell’anno, e per la prima volta ha parlato del suo trattamento chemioterapico. Esattamente un anno fa, il 16 gennaio, la principessa era entrata in ospedale per un'operazione all'addome, poi a marzo l'annuncio del cancro e l'inizio di un calvario di cure e chemioterapia (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

«È un sollievo essere in remissione ». Con queste parole Kate Middleton ha annunciato, martedì, che la battaglia contro il cancro ha dato i suoi frutti e che è sulla strada della guarigione. Kate Middleton in visita al Royal Marsden, l’ospedale che l’ha curata (AMICA - La rivista moda donna)

Persino un’icona di stile del calibro di Kate Middleton ha perso la testa per i cappotti a quadri! Ecco una selezione di proposte su cui mettere gli occhi. (Grazia)

Il 2025 di Kate Middleton, iniziato con i commoventi auguri del marito William per il suo 43esimo compleanno, continua all’insegna della rinascita senza dimenticare i momenti più duri e le persone che l'hanno sostenuta. (Elle)

Svelato il segreto più doloroso ad un anno dalla scoperta della malattia della Principessa, e futura Regina, Kate Middleton. (Felicità Pubblica)

Un anno di cure ardue, seguite a un difficile intervento all’addome. Mesi di ansiosa assenza, alternati a un pugno di brevissime apparizioni in pubblico. Ma dopo il lungo calvario, Kate Middleton inizia il 2025 con un’ottima notizia, quella che ogni malato non vede l’ora di sentirsi dire: il suo cancro è finalmente in remissione. (Io Donna)

Quando il cancro è in remissione non si può parlare di guarigione. Che cosa significa e come affrontare questa nuova fase della malattia Laureato in medicina e Chirurgia ha da subito abbracciato la sfida della divulgazione scientifica: raccontare la scienza e la salute è la sua passione. (DiLei)