Leapmotor C10, due motori elettrici e un'autonomia di 950 chilometri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una vettura 100% elettrica che fa dimenticare l'ansia da ricarica e autonomia. È questo il punto di forza della Leapmotor C10 REEV, dotata di un motore elettrico da 215 cavalli e di uno a combustione interna da 1,5 litri. La batteria da 28,4 kWh offre un'autonomia elettrica di 145 chilometri, mentre l'autonomia combinata totale supera i 950 km. A questo si aggiungono un consumo di carburante di 0,4 litri per 100 chilometri in modalità combinata ed emissioni di CO2 pari a 10 gr/km. (Il Messaggero)
La notizia riportata su altri giornali
Il mini SUV francese del gruppo Stellantis, proposto a un prezzo competitivo di 23.900 euro, ha totalizzato 724 unità consegnate, quasi raddoppiando le performance di marzo (373 immatricolazioni). A dimostrarlo sono i dati ufficiali relativi alle immatricolazioni di aprile 2025, che vedono la Citroen e-C3 al primo posto tra i modelli elettrici più venduti. (ClubAlfa.it)
Esclusa per un soffio la Renault 4 E-Tech Electric, comunque undicesima nonostante l'avventura commerciale iniziata solo da poche settimane. Conservando l'approccio timido esteso a tutte le categorie del mercato italiano, le auto elettriche cominciano a diffondersi anche tra le berline citycar di segmento A ed i mini Suv di pari livello. (La Gazzetta dello Sport)
Secondo l’ultimo rapporto di Motus-E, il comparto delle auto a emissioni zero sta mostrando un’evoluzione positiva, soprattutto grazie all’incremento registrato nel mese di marzo. Durante questo mese, infatti, sono state immatricolate 9.373 auto elettriche, un dato che rappresenta un balzo del 77,7% rispetto allo stesso periodo del 2024. (torinonews24.it)
Nello specifico, secondo un’analisi di Segugio.it, portale di riferimento per chi cerca di risparmiare su assicurazioni, bollette e prodotti finanziari, il 2025 si sta rivelando un anno spartiacque per la mobilità sostenibile nel nostro Paese. (HDmotori.it)
Secondo i dati diffusi da Dataforce, il giovane marchio cinese ha registrato ad aprile una quota del 4,7% nel mercato BEV (veicoli 100% elettrici), con una crescita delle immatricolazioni del 76% rispetto a marzo. (Torino Cronaca)
In poco tempo ha conquistato un posto d’onore tra le auto elettriche in Italia. La piccola T03 del brand Leapmotor – parte della galassia Stellantis – è la BEV più venduta sul mercato italiano. Nel mese di aprile, sono state 224 le immatricolazioni della city car, che ha raggiunto una quota del 26,4%, diventando la vettura elettrica più scelta nel canale dei privati. (Rinnovabili)