Titolo: Novità normative per comunicazioni di irregolarità fiscali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
In riferimento alle comunicazioni di irregolarità elaborate dall’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio 2025 trovano applicazione le novità apportate dall’art. 3 del D.Lgs. n. 108/2024: disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale. (MySolution)
Ne parlano anche altre fonti
Avvisi bonari: più tempo per mettersi in regola con il Fisco Dal 1° gennaio 2025 si allungano i tempi per mettersi in regola con il Fisco dopo aver ricevuto un avviso bonario: 30 giorni in più per i nuovi avvisi. (PMI.it)
I contribuenti italiani avranno, come prima novità del nuovo anno, più tempo per provvedere al pagamento degli importi dovuti grazie all’estensione dei termini degli avvisi bonari da 30 a 60 giorni. (lentepubblica.it)
Per gli avvisi bonari emessi dal mese di gennaio 2025 è prevista una maggiore flessibilità per le risposte dei contribuenti o per il pagamento all’Amministrazione finanziaria. Gli avvisi bonari sono comunicazioni con cui l’Agenzia delle Entrate informa i contribuenti degli esiti dei controlli effettuati sulle dichiarazioni. (Brocardi.it)
Concluso il periodo di sospensione dell'invio degli avvisi bonari in virtù della tregua fiscale dello scorso dicembre, la macchina del Fisco si è riattivata e sono quindi ripresi regolarmente i controlli e le comunicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate: nel 2025, tuttavia, sono entrate in vigore delle nuove norme che modificano i tempi entro i quali il contribuente è tenuto a rispondere a un'eventuale contestazione. (il Giornale)
A fare il punto sulle istruzioni che dovranno seguire i contribuenti che risultano destinatari di comunicazioni di irregolarità sulle dichiarazioni è la stessa Agenzia delle Entrate con una guida dedicata. (Tiscali Notizie)
Dall'Agenzia delle Entrate arrivano le istruzioni sul calcolo delle sanzioni dovute in caso di avvisi bonari: con le ultime novità approvate, fondamentale è la data delle violazioni (Informazione Fiscale)