Pasqua, oltre 11 milioni di italiani in viaggio: giro d'affari di 4,9 miliardi di euro

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Pasqua con chi vuoi, ma spesso e volentieri in viaggio: sono 11,3 milioni gli italiani che in questi giorni faranno i bagagli in vista dell’attesa festività, dato in crescita rispetto ai 10,5 milioni del 2024. A contribuire all’aumento, la notevole vicinanza con i ponti del 25 aprile e del primo maggio. Non a caso in 2,7 milioni si concederanno un break fuori casa di almeno sei giorni pensato proprio per approfittare, in tutto o in parte, di un calendario così favorevole. (Corriere della Sera)
Se ne è parlato anche su altri giornali
A far pendere la bilancia per l’ottimismo sono i dati che Enit e Unioncamere/Isnart hanno raccolto e che dicono di sei camere su dieci v… (la Repubblica)
Italia batte Francia: quasi 7 milioni di turisti esteri in arrivo negli aeroporti italiani tra marzo e maggio, i prossimi ponti fanno da traino. La primavera inizia con il botto: secondo l'Enit, sono già state vendute 6 camere su 10 per Pasqua e ponti di primavera, per un fatturato stimato di circa 130 milioni di euro nel solo comparto hôtellerie. (Quotidiano Di Puglia)
Un avvio di stagione più che positivo per il turismo italiano. A trainare la domanda, non solo il turismo interno, ma soprattutto i flussi internazionali in costante crescita: tra marzo e maggio sono attesi quasi sette milioni di arrivi aeroportuali da oltreconfine, con una prevalenza del turismo leisure e una netta prevalenza di turisti provenienti da Regno Unito, Germania, Stati Uniti, Francia e Spagna. (Qualitytravel.it)

La primavera 2025 si apre all’insegna del desiderio di evasione e nuove esperienze, soprattutto grazie a offerte sempre più accessibili e piattaforme innovative. Secondo le ultime ricerche, gli italiani sembrano preferire le prenotazioni last minute, trasformando Pasqua, 25 aprile e 1° maggio in occasioni d’oro per un break internazionale. (DiariodelWeb.it)
Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio trascorreranno almeno una notte fuori casa, tra chi soggiornerà in alberghi, agriturismi o b&b, chi si recherà nelle seconde case e chi andrà a trovare parenti e amici. (Coldiretti)
Superano il 73 per cento del totale gli strani… (la Repubblica)