La maestra delle elementari scopre un piccolo genio

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel cuore di Montegrotto, un piccolo comune in provincia di Padova, si è svolta una storia che mette in luce le sfide e le opportunità che i bambini plusdotati affrontano nel sistema scolastico tradizionale. Protagonista di questa vicenda è un bambino di nove anni, che ha dimostrato un'intelligenza fuori dal comune, con un Quoziente d'Intelligenza (Qi) di 136, ben al di sopra della soglia di 130 che definisce la plusdotazione (Polesine24)
La notizia riportata su altri media
L'alunno oggi ha 9 anni (ne compirà 10 il prossimo luglio), ma quando ha conosciuto la sua maestra Stefania Lunardi alla scuola elementare Ippolito Nievo di Montegrotto (Padova) ne aveva appena sei. «All’inizio mi sono trovata spiazzata, un caso come il suo non mi era mai capitato. (Corriere del Veneto)

Una storia ambientata a Montegrotto in provincia di Padova, che mostra quanto sia importante riconoscere e sostenere il talento, anche quando si manifesta in forme non convenzionali. Quando è arrivato alla scuola primaria “Ippolito Nievo” a soli sei anni, nessuno immaginava che dietro alla sua inquietudine si nascondesse una mente brillante e fuori dall’ordinario. (AltoVicentinOnline)