Cancro, un podcast con i 10 comandamenti per imparare a prevenirlo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quando si tratta di prevenzione del cancro, tra il sapere e il fare c’è di mezzo… Cosa? Proverà a rispondere a questo interrogativo il podcast “I 10 Comandamenti anticancro”, una serie di 10 puntate condotte dal biologo e divulgatore scientifico Aureliano Stingi e l’oncologo Fotios Loupakis, con l’egida di WALCE Onlus. In ogni puntata, online il martedì, verranno intervistati 10 oncologi - uno per ciascun “comandamento anti-cancro” - con l’intento di spiegare, in chiave autoironica e informale, il perché si fa così gran fatica a seguire le ormai note raccomandazioni che ci proteggono dalla malattia. (la Repubblica)
La notizia riportata su altre testate
È quanto rivela la Fondazione Aletheia – primo think tank scientifico italiano presieduto da Stefano Lucchini e diretto da Riccardo Fargione, dedicato al rapporto tra cibo, stili di vita sani e salute – in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, sottolineando l'importanza di una corretta alimentazione e di stili di vita sani come strumenti utili nella prevenzione dei tumori, con un'attenzione particolare verso le giovani generazioni. (LA STAMPA Finanza)
Si tratta di una scoperta potenzialmente rivoluzionaria che potrebbe aprire le porte a nuovi ed efficaci trattamenti, come un vaccino anticancro. Al momento l'efficacia della molecola, chiamata Adibina, è stata dimostrata solo in test preclinici, ovvero su cellule in coltura e modelli animali. (Fanpage.it)
Cosa possiamo fare per prevenire questa malattia? Molto. La prima cosa, ovviamente, è prestare attenzione al proprio stile di vita. (La Repubblica)
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, celebrata nei giorni scorsi, il messaggio lanciato dallo slogan “United By Unique” ricorda l’importanza di unire le forze nella lotta contro questa malattia. (Prima la Martesana)
La Giornata Mondiale contril cancro, celebrata ieri in provincia di Foggia, ha fatto segnare numeri da record: 882 pap test per la prevenzione del tumore della cervice uterina (di cui circa un centinaio al Consultorio dell'ospedale Lastaria di Lucera), 70 mammografie per la prevenzione del tumore mammario, 42 test ritirati per lo screening del tumore del colon retto, 55 test rapidi di screening per la ricerca degli anticorpi contro il virus dell'epatite C, 77 vaccinazione contro il papilloma virus. (Lucera Web)
Perché la Giornata Mondiale del Cancro mette in luce come e quanto ci sia da fare. Con la persona che diventa l’unico reale punto di riferimento. (QuiFinanza)