Gianni Letta compie 90 anni: il grande stratega dei potenti e cerimoniere per i Papi

Gianni Letta compie 90 anni: il grande stratega dei potenti e cerimoniere per i Papi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Centro INTERNO

AVEZZANO. Le sue frasi più celebri: «Quindici minuti di ascolto non si negano a nessuno». Ancora: «Non ho fatto la storia e decisamente non sono un angelo». Dopo il terremoto dell’Aquila: «Penso con orrore a chi crede che le calamità possano essere un pretesto per fare buoni affari». Infine: «Tutto si impara, anche la virtù». Dicono di lui: «Risponderebbe con lo stesso garbo pure al mostro di Düsseldorf chiedendo: cavro, cosa posso favre per lei? Dio può abbandonare suo figlio in croce, ma Letta ha sempre un fazzoletto in tasca». (il Centro)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per i suoi 90 anni, “portati da adolescente”, come lo ha omaggiato Giuliano Ferrara su “Il Foglio”, ieri Gianni Letta è stato festeggiato ai vertici delle istituzioni, al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Palazzo Giustiniani dal presidente del Senato, Ignazio La Russa. (Startmag)

Gianni Letta ha scritto per decenni la storia dell’Italia, protagonista di primo piano della scena politica come della comunicazione: l'inizio della sua carriera giornalistica ne "Il Tempo" all'Aquila, poi corrispondente della Rai e dell'Ansa dall'Aquila e direttore de "Il Tempo" a Roma dal 1973 al 1987. (Ciociaria Oggi)

UMORE E SENSAZIONI DELLO SPOGLIATOIO – «Tanti sono abituati a vivere questa atmosfera con partite di questa caratura però è chiaro che il Bayern è una squadra fatta di campioni, sappiamo di non poterli sottovalutare e di dover giocare con determinazione e motivazione come se fossimo 0 a 0». (InterNews24.com)

GIANNI LETTA: LIRIS, "PUNTO DI RIFERIMENTO MORALE E UMANO, IL VOLTO DELL'ABRUZZO MIGLIORE"

Roma – Un tributo solenne e sentito è stato rivolto al dottor Gianni Letta, in occasione del suo novantesimo compleanno nell’Aula di Palazzo Madama. A prendere la parola è stato il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Bilancio, che ha voluto rendere omaggio a una figura che ha segnato profondamente la vita politica, istituzionale e umana del Paese. (Terre Marsicane)

I Roses si presenta come un’interpretazione moderna del celebre film del 1989 La guerra dei Roses. Un Ritorno alla Satira Familiare (SofiaOggi.com)

È intervenuto così, oggi in Aula a Palazzo Madama, il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, in occasione dei 90 anni di Gianni Letta, illustre avezzanese, ex sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio in quattro governi di Silvio Berlusconi. (Abruzzo Web)