Bonifici istantanei, attenzione alle truffe: non possono essere revocati senza il consenso del beneficiario
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dal 9 gennaio è possibile effettuare bonifici istantanei senza pagare commissioni. La novità in tema bancario impone che i versamenti lampo debbano costare come quelli ordinari, senza balzelli ed extra-costi a carico degli utenti. Un cambiamento positivo per i consumatori a cui tuttavia si accompagnano anche rischi e pericoli, secondo Assoutenti. «Con i bonifici istantanei, se da un lato gli uten… (La Stampa)
Su altre testate
Dal 9 gennaio 2025, come previsto dal Regolamento europeo sui bonifici istantanei, è diventato obbligatorio per tutte le banche dell’area euro che offrono il servizio di bonifico ordinario in euro ai propri clienti accettare i bonifici istantanei in euro. (Valledaostaglocal.it)
Lo stop ai costi extra, però, non significa che i bonifici saranno gratuiti, ma solo che tutti gli istituti bancari dell’area Euro dovranno d’ora in avanti applicare le stesse condizioni sia per gli ordinari sia per gli istantanei. (LeggiOggi.it - Tutto su fisco, welfare, pensioni, lavoro e concorsi)
Al via oggi le novità in tema bancario, con i bonifici istantanei che dovranno costare come quelli ordinari, senza balzelli ed extra-costi a carico degli utenti. Un cambiamento positivo per i consumatori a cui tuttavia si accompagnano anche rischi e pericoli, secondo Assoutenti. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Nota stampa dell'eurodeputato Marco Falcone (Forza Italia), che commenta le nuove regole europee sui bonifici istantanei (Quotidiano di Sicilia)
Al via oggi le novità in tema bancario, con i bonifici istantanei che dovranno costare come quelli ordinari, senza balzelli ed extra-costi a carico degli utenti. Un cambiamento positivo per i consumatori a cui tuttavia si accompagnano anche rischi e pericoli, secondo Assoutenti. (Gazzetta di Parma)
La rivoluzione è partita ieri. Tutte le banche europee dovranno consentire ai propri clienti di ricevere un bonifico istantaneo che, come prevede il provvedimento di Bruxelles, avrà lo stesso costo di uno ordinario. (Il Sole 24 ORE)