Generali, Donnet: superati tutti i target, siamo nella posizione più forte di sempre

Generali, Donnet: superati tutti i target, siamo nella posizione più forte di sempre
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Generali "Nel 2024 Generali ha raggiunto risultati eccellenti e ha portato a termine con successo il piano strategico Lifetime Partner 24: Driving Growth superando tutti i target finanziari. Questi risultati riflettono inoltre la nostra capacità di generare una crescita organica costante in ogni segmento attraverso le iniziative di management che abbiamo implementato, integrando al tempo stesso con successo le società acquisite". (LA STAMPA Finanza)

Su altri media

Il Gruppo Caltagirone, che opera nei settori del cemento, dell’editoria, dei grandi lavori, immobiliare e finanziario, ha chiuso l’esercizio 2024 con un Risultato netto pari a 257,5 milioni di euro rispetto a 261,6 milioni di euro nel 2023 (-1,57%) di cui 130,1 milioni di euro di competenza del Gruppo, 131,1 milioni di euro nel 2023. (Il Giornale d'Italia)

Generali: risultato operativo 2024 record a 7,3 mld (+8,2%), utile stabile a 3,7 mld (RCO) (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 13 mar - Generali evidenzia come 'grazie ai forti risultati raggiunti nell'arco del piano, che si conclude con l'eccellente performance del 2024, ha completato con successo il piano strategico 2022-24', superando tutti i target. (Il Sole 24 ORE)

Credem, approvato bilancio 2024 con utile a €620,1 mln (+10,3%), dividendo a €0,75, raccolta da clientela a €105,2 mld (+9,0%)

Generali ha superato tutti i target del piano strategico “Lifetime Partner 24: Driving Growth”, registrando risultati definiti “eccellenti” dal ceo Philippe Donnet. (FIRSTonline)

(Adnkronos) – Generali chiude il 2024 con premi lordi pari a 95,2 miliardi di euro. L’utile netto normalizzato sale a 3,8 miliardi segnando il massimo storico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il 2024, si è chiuso con un utile netto consolidato di 620,1 milioni di euro (+10,3%) rispetto ai 562,1 milioni di euro dello stesso periodo del 2023, la raccolta da clientela si è assestata a 105,2 miliardi di euro (+9,0% rispetto all’anno precedente), i prestiti a 36,4 miliardi di euro (+1,8% rispetto allo stesso periodo del 2023) ed i nuovi clienti sono stati circa 181 mila (+6,5% rispetto ai nuovi clienti raggiunti a fine dicembre 2023). (Il Giornale d'Italia)