Truffe telefoniche: attenzione a chi riattacca subito
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Attenzione alle chiamate da numeri sconosciuti che riattaccano subito: potrebbe essere la truffa del “wangiri“. Non richiamare e usa app antispam per proteggerti play_arrow Truffe telefoniche: attenzione a chi riattacca subito Cristian Asara Ricevere una chiamata da un numero sconosciuto che riattacca dopo pochi secondi? Potrebbe essere una truffa. Il fenomeno, noto come “wangiri”, è in aumento e mira a indurre le vittime a richiamare numeri a pagamento con prefissi esteri. (Radiolina)
La notizia riportata su altri media
Dietro queste chiamate spesso si nascondono schemi elaborati per sottrarre informazioni personali, dati bancari o addirittura accedere ai conti dei malcapitati. Questo tipo di truffa, sempre più diffusa, mira a catturare l’attenzione delle vittime con uno squillo o una telefonata apparentemente innocua, inducendole a rispondere o a richiamare. (il Giornale)
Le chiamate da numeri sconosciuti ormai sono all’ordine del giorno. Ti suona il telefono, guardi lo schermo e compare un numero strano, magari con un prefisso internazionale. E lì parte il dilemma: rispondo o lascio stare? Magari è qualcosa di importante, o magari no. (Tech CuE)
Le truffe stanno dilagando ma non ci si aspetta certo che una semplice telefonata si trasformi in qualcosa di pericoloso. (MisterGadget.Tech)