Intercettazioni: le modifiche alla disciplina in Gazzetta

Intercettazioni: le modifiche alla disciplina in Gazzetta
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diritto.it INTERNO

Come cambia il processo penaleDall’abrogazione dell’abuso d’ufficio al decreto giustizia: tutte le novità per i professionisti del diritto Le ultime riforme penali spiegate in modo chiaro e operativoLe recenti modifiche al processo penale hanno ridefinito scenari fondamentali per avvocati, magistrati e operatori del diritto.Dall’abrogazione dell’abuso d’ufficio all’introduzione dell’art. 314-bis c. (Diritto.it)

Se ne è parlato anche su altri media

La nuova Legge, costituita da un unico articolo, inserisce all’art.267,co.3 CPP la seguente prescrizione: «Le intercettazioni non possono avere una durata complessiva superiore a quarantacinque giorni, salvo che l'assoluta indispensabilita' delle operazioni per una durata superiore sia giustificata dall'emergere di elementi specifici e concreti, che devono essere oggetto di espressa motivazione». (AvvocatoAndreani.it)

Intercettazioni, in Puglia migliaia di persone ascoltate: ecco dove e quanto si spende

Del numero di persone le cui conversazioni vengono ascoltate. L’analisi non è di poco conto, considerato il periodo. (Quotidiano Di Puglia)