Il Nord Stream potrebbe riaprire? Ecco perché può succedere

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si stima il costo delle riparazioni tra i “600 milioni e 1 miliardo di euro”, sollevando la questione più importante: “chi pagherà?”. Secondo van den Beukel, Gazprom potrebbe dover sostenere la maggior parte del costo. La Germania ci pensa, Bruxelles deve ancora pronunciarsi. Ma il Nord Stream potrebbe essere concretamente riattivato e fornire nuovamente i flussi di gas perduti dopo l’avvio della guerra tra Russia e Ucraina, in caso di accordo di pace. (Energia Oltre)
Ne parlano anche altri media
Russia-Ucraina Nonostante la doppia visita al Cremlino, prima del presidente ucraino Viktor Yushenko e poi della premier Yulia Timoshenko, nonostante le belle parole di due/tre settimane fa soltanto - sull'accordo raggiunto, sullo scontro evitato, sull'amicizia che viene prima di tutto - l'Ucraina continua a non pagare il gas e la Russia riprende a tagliare le forniture: prima, lunedì, il 25% e poi, da stamattina, un altro 25%. (Il Manifesto)

Il mondo è appeso al filo, letteralmente, a causa delle politiche del presidente Trump: la guerra commerciale è in atto e ogni giorno spunta una dichiarazione che mette in crisi i Mercati. La bolla dell'IA sta per scoppiare davvero, e non c'entrano i Dazi: 'il disastro è dietro l'angolo', chi l'ha detto e perché (Proiezioni di Borsa)