Costi energetici delle Pmi come ridurne l’impatto: se ne parla a Cuneo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
È il tema del workshop promosso dall’unione di categoria Energia & Ambiente di Confapi Cuneo che si svolgerà giovedì 13 marzo, dalle 17 nella Sala Varco a Cuneo. Esperti delle rinnovabili e sull’efficientamento energetico forniranno risposte concrete per fronteggiare i rincari Cuneo. “I costi energetici delle PMI, come abbatterli e calmierarli”, è il titolo del workshop promosso dall’unione di categoria Energia & Ambiente di Confapi Cuneo per giovedì 13 marzo nella Sala Varco a Cuneo in via Pascal 5L. (IdeaWebTv)
Su altri giornali
Rafforzati gli strumenti di supporto a persone e famiglie esposte al caro-bollette. Forte impegno sulla formazione di operatori e volontari, varato un sito internet con un “Controllore della bolletta”. (Diocesi di MIlano)
I dati pubblicati dall'Osservatorio Confcommercio Energia (OCEN) di febbraio 2025 evidenziano l’escalation dei prezzi che sta mettendo in ginocchio numerose imprese. (BergamoNews.it)
"L’attuale rincaro energetico incide pesantemente su un contesto già sfavorevole al mantenimento delle aziende". Acciarri coltiva frutta su cento ettari di terreno, che viene poi lavorata nei capannoni per la distribuzione. (il Resto del Carlino)

In effetti, c’è stato un rialzo dei prezzi del gas sui mercati, che ha ripreso slancio con l’insediamento di Donald Trump, lo scorso 20 gennaio. Ma se guardiamo ai dati storici, scopriamo che il prezzo attuale è il medesimo di dicembre 2022, quando i titoli di tutti i giornali erano: ‘Finito il ricatto di Mosca’. (L'Opinione)
I 3,5 miliardi messi in campo per contrastare il caro bollette non convincono gli imprenditori, soprattutto gli artigiani, che faticano a chiudere i bilanci proprio a causa dei costi legati all’energia. (La Voce di Rovigo)