Le Borse europee chiudono in positivo, a Milano bene le banche

Le Borse europee chiudono in positivo, a Milano bene le banche
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ECONOMIA

Il rebus dei dazi è ancora ben lontano dall'essere risolto, ma le Borse europee tirano il fiato e recuperano terreno. Milano chiude a +2,9%, Francoforte a +2,8%, Parigi a +2,4%. Bene in particolare il settore bancario, con i titoli nel listino principale che guadagnano tra il 3 e il 5 e mezzo percento. In testa Mediobanca e Montepaschi, sostenute anche dalla decisione del governo di non usare i poteri speciali della cosiddetta golden power per l'offerta pubblica di scambio della banca toscana su quella milanese. (RaiNews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A guidare i rialzi sono stati i bancari, che al contrario erano stati tra i peggiori performer dopo l’annuncio delle tariffe USA. Piazza Affari, che era stata una delle peggiori Borse del Vecchio continente durante il selloff innescato dall’annuncio delle tariffe americane, ha registrato il rimbalzo maggiore tra i principali listini europei, dopo la pausa di 90 giorni annunciata dal presidente Donald Trump. (Morningstar)

Borse in ordine sparso in Europa. Sale il comparto auto su ipotesi riduzione dazi del 25% – Segui la DIRETTA • MERCATI In arrivo i dazi per chip e farmaci di Gabriella Bruschi (firstonline.info)

Disclaimers Importanti Il contenuto fornito su questo sito web include notizie generiche e pubblicazioni, le nostre analisi, opinioni personali e contenuti forniti da terze parti, che sono intesi solo per scopi di istruzione e ricerca. (FXEmpire)

Borsa oggi 15 aprile: Europa in rialzo con i titoli dell’auto. A Milano corre Stellantis. Il tonfo di Lvmh zavorra il lusso – DIRETTA

«Questa è una buona notizia, anche se la situazione resta da valutare». Secondo un sondaggio della Federal Reserve Bank di New York, con l’intensificarsi della guerra commerciale globale a marzo, sono aumentate le preoccupazioni dei consumatori in merito all’inflazione, alla disoccupazione e al mercato azionario. (Milano Finanza)

L'export, ha riferito l'Amministrazione generale delle Dogane di Pechino, ha un balzo con una crescita a doppia cifra del 12,5%, a fronte del 2,3% di gennaio-febbraio e al 4,4% atte. La Cina registra a marzo un surplus commerciale di 102,64 miliardi di dollari, ben oltre i 77 miliardi stimati dagli analisti. (Il Messaggero)

Le Borse aprono in rialzo. Sale il comparto auto su ipotesi riduzione dazi del 25% – Segui la DIRETTA • MERCATI In arrivo i dazi per chip e farmaci di Gabriella Bruschi (firstonline.info)