A Ravenna il primo Gnl Usa. Gli stoccaggi partono bene

A Ravenna il primo Gnl Usa. Gli stoccaggi partono bene
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Messaggero ECONOMIA

I primi segnali della stagione di riempimento degli stoccaggi sono ottimi, quasi inaspettati. Lo dice il successo, con il 90% della capacità offerta e puntualmente venduta della prima asta appena archiviata, con tanto di incentivi del governo. «Sono stati venduti 11,2 miliardi di metri cubi su 12,6 offerti e i restanti 1,4 miliardi saranno offerti con aste giornaliere», spiega l’ad Stefano Venier. Il successo dipende anche dai prezzi in calo del gas (ieri a 35,5 euro per megawattora). (Il Messaggero)

Su altri giornali

Il rigassificatore di Ravenna si avvia gradualmente alla fase operativa con l’inizio delle cosiddette attività di “commissioning” propedeutiche all'avvio della prima fase di attività commerciale prevista per l'inizio di maggio. (Corriere di Bologna)

Quello che al momento è evidente è che le tariffe sul commercio studiate dall’amministrazione Trump - siano esse annunciate, messe in pausa o già operative - stanno influenzando l’andamento dei mercati all’ingrosso delle materie prime. (Il Sole 24 ORE)

La nave Bw Singapore, ormeggiata a una piattaforma a 8,5 km dalla costa, sarà a pieno regime dalla fine del 2026 quando sarà ultimata la diga di 800 metri di lunghezza. Fino a quel momento sarà necessario tenere 4 rimorchiatori operativi H24 al largo per intervenire in caso di maltempo. (Ravenna&Dintorni)

Ravenna, la visita del ministro Fratin e del governatore de Pascale: a maggio l'avvio commerciale del rigassificatore

E che consentirà all’Italia di essere sempre più autonoma dal punto di vista energetico, con una ricaduta positiva concreta per imprese e famiglie alle prese con gli aumenti di questi mesi. “Quello di oggi è un traguardo davvero importante non solo per l’Emilia-Romagna, ma per tutta l’Italia. (Regione Emilia-Romagna)

Grazie alla bella giornata di sole, due imbarcazioni sono salpate alla volta della piattaforma che si trova a 8,5 km dalla costa, sulla prima a bordo i giornalisti, sulla seconda le autorità. Fra queste, il ministro Gilberto Pichetto Fratin, il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, l’amministratore delegato di Snam Stefano Venier e il sindaco di Ravenna Fabio Sbaraglia. (RavennaNotizie)

Si tratta di un’infrastruttura realizzata nei tempi rapidi che ci eravamo prefissati, grazie a una proficua collaborazione istituzionale che fin da subito ha visto tutti lavorare insieme in nome dell’interesse del Paese. (Regione Emilia Romagna Ambiente)