Mario Vargas Llosa, addio allo scrittore premio Nobel. Aveva 89 anni

Mario Vargas Llosa, addio allo scrittore premio Nobel. Aveva 89 anni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport ESTERI

Mario Vargas Llosa è morto all'età di 89 anni. Il premio Nobel per la letteratura nel 2010 è venuto a mancare, come hanno annunciato i figli Álvaro, Gonzalo e Morgana Vargas Llosa: è stato uno degli scrittori sudamericani più importanti della storia della letteratura. Lo scrittore si è spento a Lima, in Perù. Sarà per sempre ricordato come uno dei romanzieri più all'avanguardia del neorealismo: nella sua lunga carriera ha anche realizzato diversi saggi e ha lavorato come giornalista. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Altri, come La zia Julia e lo scribacchino o Il narratore ambulante, mostrano un lato più intimo e ironico, ma non per questo meno potente. Alcuni dei suoi libri — La città e i cani, La casa verde, Conversazione nella Cattedrale, La festa del caprone — sono considerati tra i più importanti della letteratura del Novecento. (Vanity Fair Italia)

MARIO VARGAS LLOSA Il rifiuto del reale in nome dell’immaginario è la «colpa» di un continente inquieto: in letteratura produce capolavori, nel quotidiano genera caos, arretratezza e milioni di morti. Dagli incontri con Fidel Castro alla lettura di Borges, alla difesa strenua del liberalismo, un’antologia di scritti politici (La Stampa)

“È con profonda tristezza che annunciamo che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace”, ha scritto sui social il figlio maggiore Alvaro in un messaggio firmato anche dal fratello Gonzalo e dalla sorella Morgana. (Il Fatto Quotidiano)

Addio al Nobel Vargas Llosa, una vita tra letteratura e politica

Il suo talento non è stato solo letterario. È stato politico, umano, corrosivo. Mario Vargas Llosa è stato uno di quegli autori capaci di trasformare la scrittura in una vera e propria lotta contro ogni forma di autoritarismo. (Libreriamo)

È morto all'età di 89 anni Mario Vargas Llosa, lo scrittore peruviano insignito del premio Nobel per la letteratura nel 2010. Nato a Arequipa, nel sud del Perù, nel 1936, fin da giovanissimo si è imposto grazie ai suoi libri vivaci, forti e taglienti in cui denunciava la corruzione e i compromessi morali del suo paese, aggiungendosi al novero della cosiddetta boom generation latinoamericana degli anni Sessanta, che annoverava talenti come Gabriel García Márquez in Colombia, Julio Cortázar in Argentina e Isabella Allende in Cile. (Wired)

Mario Pedro Vargas Llosa, scrittore e accademico peruviano, premio Nobel per la letteratura nel 2010, è morto all'età di 89 anni, dopo una vita che lo ha portato a essere uno degli innovatori del romanzo realista, con una biografia degna delle sue opere migliori. (HuffPost Italia)