Alessandra Todde, si muove la procura di Cagliari: atti al vaglio

Alessandra Todde, si muove la procura di Cagliari: atti al vaglio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Liberoquotidiano.it INTERNO

Il caso Alessandra Todde deflagra. Potrebbero arrivare significative novità nei prossimi giorni sul caso che vede coinvolta la governatrice della Sardegna, Alessandra Todde. Dopo la decisione del Collegio regionale di garanzia elettorale della Corte d’Appello di trasmettere alla Procura i documenti sulla sua rendicontazione delle spese elettorali. Si apprende dell'apertura di un fascicolo a carico di ignoti: il rischio, per la governatrice grillina Todda, è che le accuse poi le vengano addebitate. (Liberoquotidiano.it)

La notizia riportata su altri giornali

Partendo dall'inizio, la Lega ha annunciato due fine settimana con i militanti di partito impegnati nel volantinaggio. (YouTG.net)

“Abbiamo anche discusso della grave emergenza dovuta alla siccità e dei razionamenti idrici di Nuoro – ha aggiunto Alessandra Todde -. (SardiniaPost)

Raimondo Cacciotto, sindaco di Alghero, scrive ad Alessandra Todde per esortarla ad andare avanti nonostante il caso decadenza. “C’è solo un modo, politicamente, per superare le polemiche di questi giorni: rispondere con i fatti, raggiungendo gli obiettivi prefissati”. (Sassari Oggi)

Decadenza, Giunta delle elezioni al lavoro: «Ci prenderemo tutti i 90 giorni per riferire al Consiglio»

La vicenda Todde agita i 5 Stelle e riapre diversi fronti politici. Uno scontro sotterraneo e uno pubblico. (Corriere della Sera)

Beh, possiamo dire che siamo al paradosso politico e leggere certe affermazioni è davvero esilarante. Ma chi vorrebbe dare lezioni di etica e moralità, è la stessa Lega che ha fregato 49 milioni di euro alla collettività? La stessa Lega che ha difeso per 5 anni un presidente pluri indagato che ha distrutto la nostra Regione o la stessa Lega che non ha mai lasciato una poltrona neanche dopo essere stata travolta da tempeste giudiziarie fatte di sequestri e gravi accuse penali? Sarebbe molto più opportuno il silenzio ma siccome sappiamo quanto piaccia al partito di Salvini l’aprire bocca e dare fiato, beh allora si mobilitino per organizzare i banchetti per chiedere scusa ai sardi visto le macerie che hanno lasciato in Regione». (La Nuova Sardegna)

«Ho convocato per il 15 gennaio. Al primo punto all’ordine del giorno secondo regolamento ci sarà l’elezione di un vicepresidente dell’organo», ha spiegato il presidente della Giunta per le elezioni Giuseppe Frau (Uniti con Alessandra Todde), «al secondo seguirà l’ordinanza-ingiunzione della Corte d’Appello». (L'Unione Sarda.it)