Terremoto a Napoli, la protesta dei cittadini: «Case lesionate e nessun sostegno»

Terremoto a Napoli, la protesta dei cittadini: «Case lesionate e nessun sostegno»
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmattino.it INTERNO

Protesta in corso all'Ex Base Nato di Bagnoli, i cittadini chiedono chiarezza alle istituzioni e maggiore sicurezza per il territorio ma, soprattutto, un piano di evacuazione. «Il problema è comunicare e informare tutti i cittadini. Chiediamo un piano serio, trasparenza. In queste ore le nostre case sono lesionate, la paura è tanta. Molti non torneranno nelle loro case. Gli interventi vengono garantiti solo 3-4 ore dopo l'emergenza. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altre testate

Il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha annunciato di aver «firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile per l'area dei Campi Flegrei». (leggo.it)

A seguito delle continue scosse di terremoto che si stanno susseguendo da tempo nella zona Flegrea, con particolare riferimento alla scossa di questa notte di magnitudo 4.4 della scala Richter, Tangenziale di Napoli informa che ha immediatamente provveduto a eseguire le opportune ispezioni su tutte le infrastrutture e sull’intera tratta autostradale che hanno confermato la piena stabilità dell’asset. (ilmattino.it)

La magnitudo registrata dall'Osservatorio Vesuviano è di 4.4. L'ultima scossa di questa portata era avvenuta solo il 20 maggio 2024: sono le 2 più forti negli ultimi 40 anni in questa zona. (ilmattino.it)

Campi Flegrei, Musumeci: «Eruzione? No evidenze, ma cittadini siano pronti. Le tendopoli vanno allestite». Si va verso stato di mobilitazione

I residenti di Bagnoli mostrano i danni nelle loro case: "Siamo ancora in attesa dei controlli dei vigili del fuoco per sapere se possiamo rientrare, ma questa notte la passeremo di nuovo in strada, abbiamo troppa paura". (La Repubblica)

Chiediamo un piano serio, trasparenza. Protesta in corso all'Ex Base Nato di Bagnoli, i cittadini chiedono chiarezza alle istituzioni e maggiore sicurezza per il territorio ma, soprattutto, un piano di evacuazione. (ilmattino.it)

Il fenomeno può essere in evoluzione o involuzione, ma gli abitanti delle zone a rischio devono essere pronti a ogni evenienza», ha dichiarato a Skynews24. il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci è intervenuto sottolineando molti aspetti: «Per ora i vulcanologi dicono che non esistono evidenze che possano testimoniare o anticipare un'attività eruttiva. (ilmessaggero.it)