Ascolti tv ieri martedì 6 maggio chi ha vinto tra Quasi orfano, Tradimento, Inter - Barcellona, Belve, Le Iene
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Rai non centra il tris nella giornata di martedì 6 maggio per quel che riguarda la battaglia degli ascolti tv. I dati Auditel, infatti, premiano la tv di Stato nel preserale con L’Eredità su Rai 1 e nell’access prime time dove vince Affari Tuoi contro Striscia la Notizia (Canale 5). In prima serata, però, Quasi orfano con Riccardo Scamarcio (Rai 1) cede a Inter – Barcellona di Champions League (Tv8) e Tradimento (Canale 5). (Virgilio)
Ne parlano anche altri giornali
Sanremo a parte, solo il calcio fa tornare la tv ad ascolti rilevanti come un tempo. La doppia semifinale tra Inter-Barcellona ha segnato il punto della situazione soprattutto per un motivo: sono state due partite trasmesse (anche) in chiaro. (la Repubblica)
Champions League oltre ogni record durante Inte-Barcelloa: sfiorati gli 8 milioni di spettatori medi con il 36% di share Nella giornata di martedì 6 maggio, abbiamo assistito alla spettacolare semifinale di ritorno tra Inter e Barcellona (Gianluca Di Marzio)
La difesa di Visintin: «Ora è possibile recuperare dati prima invisibili». Da “Quasi orfano” su Rai 1 a "Tradimento", cosa hanno preferito gli italiani? Liliana Resinovich, nuovi esami sui cellulari della donna. (Il Gazzettino)
La semifinale di ritorno della UEFA Champions League tra Inter e Barcellona, disputata a San Siro il 6 maggio 2025, ha regalato emozioni indimenticabili ai tifosi di tutto il mondo. Con un punteggio finale di 4-3 per l’Inter, i nerazzurri hanno conquistato la finale con un risultato complessivo di 7-6, pareggiando il record di gol in una semifinale di Champions League. (milanosportiva.com)
La semifinale di Champions League tra Inter e Barcellona, giocata ieri a San Siro, è entrata di diritto nella storia non solo per l’intensità sportiva, ma anche per i risultati straordinari ottenuti in termini di ascolti televisivi. (CalcioNews24.com)
Vince l'Inter, e vincono anche gli spettatori da casa. (La Gazzetta dello Sport)