Secondo gli analisti dazi e supereuro costringeranno la BCE a tagliare i tassi

Secondo gli analisti dazi e supereuro costringeranno la BCE a tagliare i tassi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Idealista ECONOMIA

Con le tensioni su dazi e commercio che hanno ricreato timori di indebolimento dell'economia, combinati agli apprezzamenti dell'euro, che hanno effetti deflazionistici, così come i cali dei prezzi del petrolio, la Bce ora sarà "costretta" a procedere con un nuovo taglio dei tassi di interesse. Lo prevedono gli analisti di Ing e Crédit Mutuel Asset Management La decisione sui tassi verrà comunicata al termine della due giorni di direttorio, giovedì 17 nel primo pomeriggio. (Idealista)

La notizia riportata su altri media

Dopo la decisione di Trump di sospendere per 90 giorni l'entrata in vigore dei dazi reciproci sulle importazioni tra UE e Stati Uniti gli occhi sono puntati sulla BCE. (ConfrontaConti.it)

Si apre la settimana di Pasqua, che vede protagonista la Bce, nell’ultima riunione prima delle festività. Gli analisti si aspettano un taglio dei tassi di 25 punti base per rispondere alle turbolenze di mercato e alle sfide poste dalla guerra dei dazi avviata dal presidente Trump. (Economy Magazine)

Roma, 15 apr. – Il calmieramento dei mercati visto nelle ultime sedute – se dovesse persistere – consentirà al Consiglio direttivo della Bce di svolgersi in un clima meno allarmistico, rispetto a quello della settimana scorsa. (Askanews)

La settimana delle obbligazioni. Bce: arriva il taglio? E la Fed?

Soprattutto perché l'euroforia dopo la svolta fiscale tedesca e le forti intenzioni europee di spendere di più per la sicurezza e la difesa avevano chiaramente migliorato le prospettive di crescita dell'Eurozona. (La Stampa)

Ora i mercati sono certi della sforbiciata e vedono almeno altre due riduzioni quest’anno. La Bce è pronta a tagliare i tassi dal 2,5% al 2,25% nel consiglio direttivo di domani. (Milano Finanza)

Le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Bce nella riunione del 17 aprile sono significativamente aumentate nelle ultime settimane. (www.altroconsumo.it)