MasterChef Italia celebra su Sky e NOW Gualtiero Marchesi e registra ascolti record
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una serata speciale (e con ascolti record), quella di ieri, a MasterChef Italia: nelle cucine in cui decine di persone sognano di diventare il nuovo MasterChef italiano, è stato omaggiato il più grande di tutti, il padre fondatore della moderna cucina italiana nonché lo chef italiano più noto al mondo, Gualtiero Marchesi. A lui i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno dedicato uno Skill Test che è stato un viaggio tra i suoi piatti che hanno scritto pagine di storia della cucina, e per l’occasione sono stati accompagnati due dei suoi migliori e più conosciuti allievi, gli Chef Andrea Berton e Davide Oldani: entrambi gli Chef stellati hanno seguito le preparazioni dei cuochi amatoriali, raccontando la loro esperienza con il Maestro Marchesi e celebrandone tecniche e idee. (Digital-Sat News)
Se ne è parlato anche su altre testate
Per raccontare la sua storia sono giunti in Masterclass, accanto ai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, due nipoti del grande Chef, musicisti all’interno del quartetto d’archi che ha accolto la classe, ed Enrico Dandolo, presidente della Fondazione Gualtiero Marchesi e suo genero, che ha parlato agli aspiranti cuochi dell’enorme eredità lasciata dal visionario chef, illustrando loro i suoi piatti più iconici. (ilmessaggero.it)
/28 (Sky Tg24 )
L'eliminazione di Reza Djebbelly dalla quattordicesima edizione di MasterChef Italia (in onda tutti i giovedì alle 21.15 in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW, sempre disponibile on demand) ha scosso gli appassionati del programma. (Corriere TV)
Per le due prove di abilità, Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli hanno ospitato due allievi di Marchesi, diventati nel tempo anche due dei più importanti chef italiani: Andrea Berton e Guido Oldani. (MOW)
Immaginate anche voi di entrare nella cucina di Masterchef Italia 14 e sentire le note di violini e altri archetti. La musica classica, come la cucina, tocca le corde più profonde dell'anima. (Italia a Tavola)
Eliminati Martina e Reza Nella quinta puntata del talent culinario emerge tutta la tensione tra le concorrenti più agguerrite: «Donna Katia», Mary e Sara si scambiano sgambetti e frecciatine. (Corriere della Sera)