Allerta arancione per temporali e rischio idraulico, venerdì 14 marzo chiuse le scuole di ogni ordine e grado

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, è stata disposta la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativo-scolastici pubblici e privati. La decisione si è resa necessaria per motivi precauzionali relativi all'allerta meteo arancione emanata per tutta la giornata di venerdì per temporali e rischio idraulico. "Domani - spiega il Sindaco Michele Conti - le scuole di ogni ordine e grado di Pisa resteranno chiuse a causa dell’allerta arancione. (Comune di Pisa)
Ne parlano anche altri giornali
Disposta con ordinanza la chiusura di parchi e giardini pubblici ad accesso regolamentato e cimiteri, così come di mercati e delle attività commerciali su area pubblica, oltre alle biblioteche dell’Orticoltura e del Galluzzo. (Controradio)
Font +: Stampa Commenta Nella notte appena trascorsa, le precipitazioni hanno continuato a colpire la Toscana, con particolare intensità nella zona del Mugello. Nonostante la pioggia sia nell'ultima ora diminuita, la Protezione Civile ha intensificato i controlli su numerosi fiumi, monitorando costantemente la situazione per prevenire eventuali allagamenti. (OKMugello - News dal Mugello)
La decisione è stata presa al termine della riunione del Centro Coordinamento dei Soccorsi convocato dalla Prefettura. Si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti (Comune di Cascina)

Si alza anche il livello dei fiumi a causa dei terreni gia saturi: in dettaglio - come riporta il sito Emilia Romagna Meteo su Facebook - «Senio, Lamone e Santerno hanno superato la soglia di allerta gialla nelle aree dell’Appennino, soglia arancione invece per il Lamone a Marradi e in aumento». (Gazzetta di Parma)
L’allerta di codice arancione ha spinto alcuni comuni a decidere per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, in seguito alla la riunione straordinaria del Centro Coordinamento Soccorsi e Unità Di Crisi. (Valdarnopost)
La decisione, si spiega dalla Regione, è stata presa dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale a seguito della riunione dell'unità di crisi. L'allerta meteo in corso per rischio idraulico sale di livello e diventa 'rossa' per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa (Tiscali Notizie)