Giornate FAI di Primavera a Varenna

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, occasione per scoprire luoghi unici, meno conosciuti e solitamente inaccessibili del nostro territorio. Il 2025 è un anno particolare per il FAI, che compie 50 anni e sceglie, attraverso il FAI Giovani e la Delegazione FAI di Lecco, di aprire ai visitatori angoli straordinari della perla del ramo lecchese del Lario, Varenna. In occasione di questa ricorrenza è stato raggiunto un accordo straordinario con la Navigazione Lago di Como che ci concede in uso per due giorni un battello che collegherà Lecco a Varenna con viaggi diretti, durante i quali i visitatori saranno accompagnati dai nostri narratori. (Lecconotizie)
Ne parlano anche altre fonti
Sassari. Con queste parole Rita Soddu, direttrice regionale dell’Agenzia del Demanio, ha firmato martedì scorso l’accordo di concessione alla Asl di Sassari della palazzina della “Sede della Soprintendenza”, di via Ponte Romano a Porto Torres. (SARdies.it)
Villa il Vascello, sede nazionale del Oriente d’Italia, luogo ricco di bellezza e di memoria, inserita dal Fai nel 2021 tra i gioielli del patrimonio artistico e culturale italiano, parteciperà il 22 e 23 marzo alle tradizionali Giornate di Primavera del Fondo ambiente italiano aprendo le porte al pubblico per raccontare la sua storia. (Grande Oriente d'Italia)
Quest’anno sarà rivolta particolare attenzione alle aree di Monte Bianchinu e Filigheddu con ampie aree boschive, dove la vicinanza di vegetazione e abitazioni aumenta il rischio che un incendio boschivo si propaghi rapidamente alle strutture abitative, mettendo a repentaglio la sicurezza delle persone e dei beni. (SARdies.it)

Porto Torres. Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Per l’occasione l’amministrazione comunale di Porto Torres inaugurerà, nel cimitero di via Balai, il monumento in ricordo dei cittadini turritani scomparsi a causa del COVID-19. (SARdies.it)
Le Giornate FAI di primavera tornano anche quest’anno: saranno 750 i luoghi visitabili in via eccezionale tra 400 città di tutta Italia, durante il weekend del 22 e 23 marzo. (Sky Tg24 )
A fare gli onori di casa è stata l’Associazione Memoria Storica Torresina. Era questo l’argomento approfondito sabato scorso 8 marzo al Teatro Civico di Sassari in occasione della Giornata internazionale della donna. (SARdies.it)