L'Ungheria cambia la Costituzione: "Esistono solo maschi e femmine"

L'Ungheria cambia la Costituzione: Esistono solo maschi e femmine
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ESTERI

L'Ungheria cambia la Costituzione: "Esistono solo maschi e femmine" 14 aprile 2025 Budapest, 14 apr. - Il Parlamento ungherese ha approvato una serie di modifiche costituzionali che colpiscono la comunità lgbtq e le persone con doppia cittadinanza: l'emendamento proclama che le persone possono essere solo maschi o femmine e riecheggia iniziative simili del presidente statunitense Donald Trump, alleato di Orbàn. (Il Sole 24 ORE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Dopo settimane di proteste, politici dell’opposizione e altri manifestanti sono arrivati a legarsi tra di loro con delle fascette, creando una sorta di transenna umana, per tentare di bloccare l’ingresso a un parcheggio del Parlamento di Budapest e far saltare in extremis un voto che segna un’altra giornata nera per la democrazia ungherese, l’ennesima forzatura della Carta in senso illiberale. (Corriere della Sera)

Lo ha detto la portavoce della Commissione Ue, Eva Hrncirova, rispetto agli interventi anti pride votati ieri in Ungheria. "Per quanto riguarda le azioni, non esiteremo ad agire se necessario", ha aggiunto. (Il Messaggero)

Da oggi in Ungheria non dichiararsi una donna oppure un uomo è incostituzionale. E chi parteciperà a un evento pubblico con bandiere o simboli Lgbtq+ rischia sanzioni pari a 500 euro, in nome di una supposta «protezione dei minori», che ha ora la precedenza sul diritto a manifestare. (Il Manifesto)

Orban cambia la Costituzione, stretta su diritti civili e cittadinanza. «Esistono solo maschi e femmine». Vietato il Gay Pride

Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein."È gravissimo e inaccettabile che uno Stato membro vieti per legge i Pride, ledendo il diritto fondamentale di manifestazione, con l'unica finalità di perseguitare la comunità lgbtqia+. (Tiscali Notizie)

Il Parlamento ungherese ha approvato un’altra stretta sui diritti, con l'emendamento presentato dal governo di Viktor Orbán per modificare la Costituzione. (L'Espresso)

Ha scritto Viktor Orban su Twitter nella serata di oggi, lunedì 14 aprile, in relazione alle novità sui gay pride. In giornata il Parlamento unghere ha approvato un emandamento alla Costituzione che restringe in modo significato le libertà civili e i diritti umani. (Il Messaggero)