Servizi segreti, rischio effetto domino sulle nomine per il post Belloni. I nomi dei candidati

Servizi segreti, rischio effetto domino sulle nomine per il post Belloni. I nomi dei candidati
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

L'imminente addio di Elisabetta Belloni apre la 'caccia' al successore dell'ambasciatrice romana alla guida del Dis, il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza che coordina le attività di Aise e Aisi. La nomina del direttore generale dei Servizi segreti spetta alla premier Giorgia Meloni, dopo aver acquisito il parere del Cisr: si tratta quindi di un incarico che sul piano formale non richiede il via libera del Consiglio dei ministri, convocato per giovedì alle ore 18 dopo la lunga conferenza stampa di inizio anno della premier. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si fa strada una soluzione interna al comparto intelligence, «un modo per garantire la continuità» spiegano da Palazzo Chigi all’indomani dell’addio di Belloni. Elisabetta Belloni lascerà ufficialmente la direzione del Dis il 15 gennaio. (ilgazzettino.it)

Ci sono due date che lasciano perplessi nella vicenda delle dimissioni di Elisabetta Belloni dal DIS, l'organismo che coordina i nostri servizi segreti: il 19 dicembre, giorno dell'arresto della giornalista Cecilia Sala a Teheran, e il 23 dicembre, giorno in cui la Belloni comunica alla Premier, Giorgia Meloni, e al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, la sua decisione di dimettersi dall'incarico, cosa che farà il 15 gennaio. (il Giornale)

Che cosa dice, che cosa non dice e come si contraddice (forse) Elisabetta Belloni, direttrice dimissionaria del Dis, la struttura di coordinamento dei Servizi segreti. Qual è la vera Elisabetta Belloni? (Start Magazine)

Elisabetta Belloni e il post Servizi segreti: un ruolo in Ue sui migranti. Al Dis avanza l’ipotesi Rizzi

Vicedirettore dell’Aisi, l’agenzia per la sicurezza interna, già vice capo vicario della Polizia, sarà lui a prendere le redini dell’intelligence italiana. Giorgia Meloni ha infine rotto gli indugi. (ilmessaggero.it)

Delle dimissioni di Elisabetta Belloni dal Dis, il dipartimento che per legge coordina e monitora le attività di intelligence interne ed estere, si è detto di tutto e di più. Perché si tratta di un vero terremoto, certo, e nel delicatissimo momento in cui è prigioniera in un carcere (famigerato come quello di Evin) a Teheran una giornalista italiana, Cecilia Sala del Foglio e di Choramedia. (Il Dubbio)

ROMA – “Una cosa ci tengo a dirla ed è l’unico motivo che mi fa rompere il riserbo che mi sono imposta in tutti questi mesi: non vado via sbattendo la porta“. Getting your Trinity Audio player ready... (Dire)