L’Iran: «Su Cecilia Sala è stata aperta un’inchiesta», ma nessuno conosce le accuse
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La visita-lampo di Giorgia Meloni a Mar-a-Lago da Donald Trump, ha scritto il Financial Times, avviene in un momento in cui la premier italiana affronta «la sfida diplomatica più dura da quando ha assunto l'incarico». La sua iniziativa non è stata l’unica. Le interlocuzioni, ha scritto l’ANSA, come sempre avviene in questi casi, hanno molteplici piani. Alcuni dei quali restano ovviamente coperti. Paradossalmente, però, l’intervento in prima persona di Meloni testimonia la delicatezza della questione. (Corriere del Ticino)
Ne parlano anche altre testate
Non esiste alcun collegamento tra l'arresto di Cecilia Sala a Teheran e quello di Mohammad Abedini Najafabadi a Milano. Lo ha detto, secondo alcune agenzie di stampa iraniane, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Ismail Beqaei. (La Provincia di Cremona e Crema)
Il caso di Cecilia Sala è oggetto di inchiesta e nulla ha a che fare con quello di Mohammad Abedini Najafabadi, l’ingegnere iraniano arrestato a Malpensa su mandato Usa per l'accusa di esportazione di tecnologia sensibile statunitense in Iran e violazione delle sanzioni statunitensi. (L'Unione Sarda.it)
SERVIZI SEGRETI ITALIANI, BELLONI SI DIMETTE. CASO CECILIA SALA, L’IRAN CAMBIA VERSIONE: L’ARRESTO NON HA “NULLA A CHE FARE” CON LA CATTURA DI ABEDINI SU RICHIESTA USA. (Il Fatto Quotidiano)
Questa, almeno nella narrativa pubblica, è la posizione di Teheran sul caso della giornalista italiana arrestata e incarcerata in Iran dal 19 dicembre scorso: “La giornalista italiana è stata detenuta per violazione delle leggi iraniane”, mentre, al contrario, “la misura presa dagli Stati Uniti contro Abedini è una sorta di presa di ostaggi”, ha comunicato il portavoce del ministero degli Esteri, Esmail Baghaei, durante la sua conferenza stampa settimanale. (Il Fatto Quotidiano)
Tra gli arresti di Cecilia Sala e Mohammad Abedini Najafabadi non ci sarebbe correlazione. La notizia arriva dall'Iran. (Corriere della Sera)
"La giornalista italiana è stata detenuta per violazione delle leggi iraniane", mentre, al contrario, "la misura presa dagli Stati Uniti contro Abedini è una sorta di presa di ostaggi", ha aggiunto Baghaei. (QUOTIDIANO NAZIONALE)