La proposta di Kellogg (Usa): "Partizione in zone come berlino dopo la guerra"

La proposta di Kellogg (Usa): Partizione in zone come berlino dopo la guerra
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews ESTERI

L'Ucraina potrebbe essere divisa in zone controllate, a ovest del fiume Dnipro, da forze franco britanniche, russe, a est, e fra le due un'area demilitarizzata cuscinetto, propone l'inviato della Casa Bianca per l'Ucraina, Keith Kellogg, dopo un lungo periodo di silenzio in cui la sua figura era stata messa in ombra dal negoziatore Steve Witkoff che, ieri per la terza volta, ha incontrato Vladimir Putin (RaiNews)

La notizia riportata su altre testate

Il generale ha suggerito che le truppe britanniche e francesi potrebbero istituire zone di controllo nell'ovest del Paese, al di qua del fiume Dnipro che attraversa Kiev, come parte di una «forza di rassicurazione», mentre l'esercito russo resterebbe nell'est occupato. (Domani)

«Spartire l’Ucraina come Berlino dopo il ‘45». Un caso sulle parole (precisate) dell’inviato di Trump

La proposta di Kellogg (Usa): "Partizione in zone come berlino dopo la guerra"