Nave incagliata sul pontile di Massa, indagato il comandante

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Sky Tg24 INTERNO

Accusato di naufragio colposo il comandante della Guang Rong, Milan Durisic, 42 anni, del Montenegro. Proseguono intanto i lavori di imessa in sicurezza del mercantile lo sversamento del carburante in mare ascolta articolo C'è un primo indagato nella vicenda della nave battente bandiera cipriota che martedi sera si è abbattuta contro il Pontile di Marina di Massa a causa del maltempo. A finire nel registro degli indagati il comandante della Guang Rong, Milan Durisic, 42 anni, del Montenegro. (Sky Tg24 )

La notizia riportata su altri media

Sono le prime parole del presidente Eugenio Giani di ritorno da Massa dove ha svolto un lungo sopralluogo insieme all’assessora all’ambiente Monia Monni, al prefetto, Arpat e tutti i soggetti coinvolti, nel luogo dove il 28 maggio la nave cargo Guang Rong, battente bandiera cipriota, si è scontrata con la banchina del pontile di Marina di Massa a causa delle condizioni meteo marine avverse. (Gazzetta di Parma)

Per adesso, comunq… Si tratta della prima misura pensata dalla Capitaneria di porto per proteggere il mare, e anche la spiaggia che si trova a poche decine di metri, da eventuali sversamenti. (La Repubblica Firenze.it)

Partite giovedì 30 gennaio, di pari passo col miglioramento delle condizioni del mare, le operazioni di messa in sicurezza della Guang Rong, la nave mercantile battente bandiera cipriota che nella serata di martedì si è schiantata contro il pontile di Marina di Massa (Corriere Fiorentino)

Di Giulia Prato (Il Fatto Quotidiano)

Con l'accusa di naufragio colposo, il comandante della nave cargo 'Guang Rong', Milan Durisic, 42 anni, cittadino della Repubblica del Montenegro, è indagato dalla Procura di Massa. (La Repubblica Firenze.it)

Questo perchè, secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, quasi certamente il proprietario della nave (la società Sea Commander Srl riconducibile alla famiglia Boscolo Contandin di Chioggia) dichiarerà all'assicuratore dello scafo la perdita totale costruttiva (constructive total loss) dal momento che i costi da sostenere per le sue riparazioni e il ripristino sarebbero superiori al valore assicurato. (shippingitaly.it)