Cosa giocherete questo fine settimana? South of Midnight, Descenders Next o altro?

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cosa giocherete questo fine settimana? Sebbene negli ultimi giorni le nuove uscite non siano state numerosissime, ci sono almeno un paio di titoli che potrebbero aver catturato la vostra attenzione e a cui avete deciso di dedicare il tempo libero fra sabato e domenica. Il primo, naturalmente, è South of Midnight: l'action adventure sviluppato da Compulsion Games in esclusiva per Xbox era parecchio atteso e sul piano artistico e narrativo non ha deluso le pur grandi aspettative degli appassionati, che si sono visti consegnare un racconto davvero suggestivo, con il suo peculiare stop motion e una storia coinvolgente. (Multiplayer)
Se ne è parlato anche su altri media
Non tutti riescono a vederlo, anche se molti lo percepiscono. Non si tratta di un virus comune, facilmente riconoscibile; al contrario, è qualcosa di più viscerale e radicato. (HyNerd)
Se siete appassionati di giochi d'azione e avventura, non potete lasciarvi sfuggire l'offerta imperdibile su South of Midnight disponibile su Instant Gaming. Attualmente, il titolo è in vendita a soli 32,49€, con uno sconto del 28% rispetto al prezzo originale di 45€. (tomshw.it)
Nel grande ordine delle cose, sappiamo tutti che i principali action-adventure del settore sono Uncharted e Tomb Raider. (Gametimers)

Con l'esperto di gaming Lorenzo Fantoni diamo uno sguardo a quanto e come i dazi di Donald Trump stanno influenzando l'industria videoludica, in particolare col lancio a giugno di Switch 2, mentre con le immagini di Mattia Pianezzi scopriamo Atomfall, un videogioco post-apocalittico di stampo britannico, a metà tra Fallout e i Monty Python. (RaiNews)
L'8 aprile 2025 arriva finalmente South of Midnight, un titolo che ha fatto parlare di sé sin dal primo trailer. Il gioco si presenta come un'avventura action in terza persona, ma è molto più di questo: è un viaggio emotivo, culturale e visivo. (SmartWorld)
South of Midnight vive di chiaroscuri e non riesce a offrire lo stesso livello qualitativo in tutti i comparti: se le storie raccontate sono il vero traino e il comparto artistico si rivela eccellente, ispirato e capace di garantire all'opera grande unicità, il gameplay non tiene il passo e somiglia a quello degli action-adventure/platform di quindici anni fa, senza guizzi né caratteristiche particolarmente memorabili. (SpazioGames)