PREVISIONI Meteo: dal 9 gennaio si passa da mite a freddo con influenze artiche

PREVISIONI Meteo: dal 9 gennaio si passa da mite a freddo con influenze artiche
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
StatoQuotidiano.it INTERNO

La fase attuale di clima umido e mite, di origine atlantica, porterà oggi un fronte di instabilità sulle regioni del Centro-Sud. Questa dinamica sarà accompagnata da un’ultima perturbazione prevista per il 9 gennaio, prima che la circolazione atmosferica subisca un cambiamento significativo. I principali modelli meteorologici concordano sull’arrivo di un breve periodo più freddo per l’Italia, causato da un impulso di aria artica proveniente dal Nord Europa (StatoQuotidiano.it)

La notizia riportata su altri media

Da venerdì potrebbe cambiare qualcosa: aria più secca e fredda è prevista aggirare le Alpi ed entrare dalla Porta della Bora con un calo termico e qualche precipitazione sulle regioni adriatiche e verso il Sud. (Adnkronos)

La neve è pronta a tornare sull'Italia La svolta, dopo un periodo fin troppo caldo per essere l'inizio di Gennaio, è prevista da Venerdì 10 quando una serie di impulsi freddi in discesa dal Nord Europa raggiungeranno l'Italia. (iLMeteo.it)

Andrea Garbinato, responsabile redazione de iLMeteo.it, conferma la discesa di aria artica dal Bassopiano Sarmatico attraverso le Repubbliche Baltiche con un calo delle temperature, sia minime sia massime, anche di 10°C da Nord a Sud. (iLMeteo.it)

Meteo: grande neve pronta ad arrivare sino a quote molto basse, ecco dove

Pioggia e vento, anche forte, saranno i protagonisti dei prossimi giorni, fino a giovedì, accompagnati da temperature miti soprattutto al Sud e sulle isole. (ilmessaggero.it)

– Gennaio accelera, con molto occasioni nei prossimi giorni per la neve anche a quote basse. La prossima settimana inoltre le temperature minime finiranno abbondantemente sotto lo zero, in particolare al Centro Nord. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un cambio di circolazione favorirà questo ruggito invernale. Il freddo artico, dopo essere rimasto relegato oltralpe, riuscirà finalmente a sfondare verso l’Europa Meridionale, a causa di una contemporanea rimonta dell’anticiclone atlantico verso le Isole Britanniche ed il Mare del Nord. (Meteo Giornale)