Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 marzo: la rassegna stampa

Articolo Precedente
Articolo Successivo
I colloqui a Gedda tra Usa e Ucraina e il sì di Kiev a un cessate il fuoco di 30 giorni dominano le aperture dei principali quotidiani di oggi. Ora il prossimo passo è l'ok di Mosca, mentre Trump spera che "Putin accetti". Riaperto dopo 18 anni il caso di Garlasco dell'agosto 2007, in cui fu uccisa Chiara Poggi: "Indagato l'amico del fratello". Sulle prime pagine si parla anche del delitto di Arce, in cui venne uccisa Serena Mollicone: "Il processo è da rifare". (Sky Tg24 )
Ne parlano anche altre testate
Le prime pagine dei Quotidiani Sportivi di Oggi, 13 marzo: Tuttosport, Gazzetta dello Sport e Corriere dello Sport La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport e Tuttosport rappresentano i principali quotidiani sportivi in Italia. (CagliariNews24.com)
Tregua in Ucraina nelle mani di Putin Per la prima volta l'idea del cessate il fuoco tra Russia e Ucraina appare concreto e un forte impulso si deve agli Stati Uniti nonostante la lite dei giorni scorsi tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. (Today.it)

E oggi il commento sulle perdite dei miliardari americani in borsa è di Anna Guaita, il test per l'accesso a Medicina è legge ne parliamo con Lorena Loiacono, E oggi abbiamo un'ampia pagina di cronaca: si parte con l'inviata Claudia Guasco e la riapertura del caso dell'omicidio di Chiara Poggi con un nuovo indagato, quindi la clamorosa sentenza per la morte di Serena Mollicone di cui ci parla l'inviata Valeria di Corrado e per lo spettacolo il commento di Gloria Satta è sulla risata al cinema come terapia. (ilmessaggero.it)
I dettagli Sono decine di migliaia le copie vendute tutte le mattine in edicola, ma un’anteprima dei principali contenuti può essere consultata già dalla sera precedente. (CalcioNews24.com)
Tregua in Ucraina: Kiev ha accettato un cessate il fuoco immediato di 30 giorni, rinnovabili. Ora si attende la risposta della Russia. Steve Witkoff, inviato di Trump, sarà domani a Mosca per convincere Putin a firmare l’accordo. (Tp24)