Ancora nubi e pioggia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nuova settimana, che ci condurrà alla domenica di Pasqua, sarà dominata dal flusso perturbato atlantico, con una sequenza di perturbazioni quasi senza sosta. La prima di queste perturbazioni ci sta già interessando da ieri e proseguirà anche oggi, a partire dalle prossime ore, a produrre ancora nubi e piogge. Nei prossimi giorni avremo anche delle brevi pause, come accadrà probabilmente nella giornata di mercoledì, poi potrebbe seguire una fase meno perturbata, ma comunque piuttosto instabile. (RaiNews)
Su altre fonti
Allerta meteo arancione per rischio idrogeologico da domani, mercoledì 16 aprile, sulle zone alpine nordoccidentali e settentrionali del Piemonte, dove saranno possibili esondazioni dei corsi d’acqua e fenomeni di versante. (MeteoWeb)
Come abbiamo visto negli ultimi aggiornamenti l’intensa perturbazione atlantica che sta per colpire le regioni settentrionali rischia di produrre piogge molto abbondanti sull’area alpina e prealpina, con un impatto significativo su questi territori. (Ilmeteo.net)
Con un post dalla didascalia breve, ma carica di preoccupazione, Meteo Valle d'Aosta ha comunicato sui social network il timore per quello che "potrebbe essere uno dei peggioramenti più intensi degli ultimi vent'anni". (il Dolomiti)

Già da qualche giorno, le previsioni meteo per la prossima settimana preannunciano l'arrivo di una grossa perturbazione su Torino e sul Piemonte: Sul Piemonte è in arrivo una grossa perturbazione che non porterà "solo" molta pioggia, ma anche la neve. (Torino Cronaca)
Secondo gli esperti di Datameteo, infatti, in un contesto di correnti calde e umide varie perturbazioni colpiranno le nostre regioni nei prossimi giorni, anche se le precipitazioni non saranno sempre ben distribuite. (Torino Oggi)
Piogge, anche abbondanti, bagneranno gran parte della settimana di Pasqua e anche i giorni di festa al momento sembrano destinati a trascorrere all’insegna di una spiccata instabilità e solo l’incertezza delle previsioni, ancora elevata, concede qualche speranza in un miglioramento, almeno temporaneo perlomeno per Pasquetta. (la Repubblica)