Guerra in Ucraina, la tregua proposta dagli Usa

Guerra in Ucraina, la tregua proposta dagli Usa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la notizia ESTERI

Guerra in Ucraina, la tregua proposta dagli Usa fa infuriare Zelensky. E Trump risponde tagliando gli aiuti militari a Kiev Malgrado le promesse elettorali e le dichiarazioni pubbliche di Donald Trump, la guerra in Ucraina sembra ancora ben lontana da una conclusione. A farlo capire è il presidente Volodymyr Zelensky, che ha accusato l’inviato presidenziale speciale statunitense per il Medio Oriente, Steve Witkoff, di essere andato oltre le proprie competenze nel discutere il riconoscimento delle regioni ucraine occupate dalla Russia come contropartita per una potenziale tregua. (la notizia)

Ne parlano anche altre testate

Vladimir Putin sarebbe aperto a un accordo di "pace permanente" con l'Ucraina, secondo quanto dichiara, in un'intervista a Fox News andata in onda stamattina, l'inviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff, fresco del colloquio con il leader del Cremlino, il terzo da gennaio, venerdì a San Pietroburgo, da lui stesso definito "utile" e "stimolante", per porre fine alla guerra che dura da oltre tre anni. (Sky TG24)

Gli ultimi giorni, le ultime ore hanno mostrato una grande confusione tra le forze geopolitiche in gioco per la guerra russo-ucraina ma tutto sembra trovare una sua coerenza interiore ed esteriore in un dato di fatto: non si vede all’orizzonte l’ordine russo di cessate il fuoco; Volodymyr Zelens’ky risponde all’imprenditore e diplomatico statunitense Steve Witkoff, inviato speciale degli USA in Medio Oriente: “Non cederemo mai i territori occupati ai russi”. (avantionline.it)

DALL'AGENZIA IPA Papa Francesco, le foto iconiche dei 12 anni di Pontificato (Tgcom24)

L’Unione europea non abbandona Zelensky e il Cremlino attacca: “Bruxelles vuole prolungare la guerra a ogni costo”

La liturgia militare è stata la medesima, al netto del lavoro delle diplomazie: missili e bombe sono cadute un po' ovunque. Putin ha deciso di alzare l'asticella, mettendo nel mirino la regione del Dnipropetrovsk. (il Giornale)

Le parole di Antonio Cresto, vicesindaco di Pertusio, risuonano con forza dopo il suo recente viaggio in Ucraina, dove ha toccato con mano le ferite ancora aperte del conflitto. PERTUSIO. (La Sentinella)

Passano i giorni, ma la tregua, anziché avvicinarsi, sembra allontanarsi sempre più, causando crescente irritazione nell’amministrazione americana di Donald Trump. (la notizia)