Attacco hacker a Mooney: rubati i dati degli utenti di app di trasporti come ATM Milano e Tuabruzzo

Attacco hacker a Mooney: rubati i dati degli utenti di app di trasporti come ATM Milano e Tuabruzzo
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:

Compromessi nome, contatti e profilo cliente. ATM, una delle più esposte, rassicura: "Nessun dato bancario o credenziale di accesso è stato violato". Notificate le autorità Garante Privacy e Cybersicurezza. (DDay.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Mooney - spiega ATM in una nota - ha subito isolato i propri sistemi per evitare altri accessi non autorizzati. (RaiNews)

A una prima analisi, tutti gli episodi risultano riconducibili a una singola vulnerabilità infrastrutturale legata a un fornitore cloud esterno, coinvolto nella filiera tecnologica condivisa da più operatori del settore. (Pagamenti Digitali)

In una nota diffusa sul sito di ATM si legge che nessun dato bancario è stato violato e che la società ha tempestivamente isolato i propri sistemi a protezione di ulteriori tentativi di accesso non autorizzati (StartupItalia)

Attacco informatico, violati i dati personali degli utenti delle app per pagare parcheggi e trasporto pubblico: "Massima attenzione a comunicazioni sospette"

I dati rubati non includono informazioni bancarie, ma sono comunque sufficienti per potenziali truffe e furti d’identità. Un nuovo attacco hacker ha colpito il fornitore tecnologico di Atm Mooney Servizi Spa, mettendo a rischio i dati personali di migliaia di utenti a Milano (QuiFinanza)

L’ultimo in ordine di tempo è quello segnalato nei giorni scorsi da Atm (la società che gestisce il trasporto pubblico di Milano) che ha pubblicato una nota per informare gli utenti della sua app di un attacco informatico che ha compromesso alcuni dati personali. (www.altroconsumo.it)

Attacco informatico, violati i dati personali degli utenti delle app per pagare parcheggi e trasporto pubblico: "Massima attenzione a comunicazioni sospette" TRENTO. (il Dolomiti)