In piazza a festeggiare la Samb: addio a Rino Tommasi, cuore rossoblù

In piazza a festeggiare la Samb: addio a Rino Tommasi, cuore rossoblù
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
corriereadriatico.it SPORT

SAN BENEDETTO La città delle palme perde un amico, un grande uomo prima che «il miglior cronista di tennis al mondo» secondo la più importante associazione mondiale di settore, l’Atp. Perché Rino Tommasi, morto ieri a 90 anni dopo una lunga malattia, era rimasto sempre legato alla città dove aveva trascorso l’adolescenza. Gli studi L’ultimo anno delle medie e poi il liceo scientifico Rosetti che ha frequentato fino al 4° anno. (corriereadriatico.it)

La notizia riportata su altri media

Firma di primissimo piano del giornalismo sportivo, organizzatore di eventi di pugila… (La Provincia Pavese)

Fabrizio Biasin 09 gennaio 2025 (Liberoquotidiano.it)

L’omaggio del giornalista si apre con un avvertimento: “La prima cosa che bisogna a tutti i costi evitare – ancor più se si parla di lui – è la retorica. Tommasi era uomo di statistiche e raziocinio: come ha scritto la pagina Facebook La Ragione di Stato, Rino ‘era Wikipedia prima di Wikipedia’”. (MOW)

Damiani: “Tommasi severo e onesto a bordo ring. Fu il primo a capire Tyson”

Eravamo nell’altro secolo, il solido ’900, quando Rino Tommasi e Gianni Clerici hanno inventato la telecronaca a due; dopo di loro solo tristi epigoni, fatalmente. Sono stati i primi e restano i migliori, ineguagliabili. (Corriere della Sera)

Ma tutti a raccontare di catene di destra e sinistra nel calcio, di attaccare la profondità, e a urlare ad ogni azione anche la più insulsa. Rino Tommasi. (Corriere della Sera)

Roma – «La mia passione per il pugilato nasce da bambino, in televisione c’erano i match di Benvenuti, Mazzinghi, Arcari, Rinaldi. Molti erano organizzati da Rino Tommasi. Era importante per la boxe molto prima di commentarla in tv». (la Repubblica)