Renault 5 e-tech fa il botto al lancio: 10.000 l'hanno già comprata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Automoto.it ECONOMIA

Il 2024 si è chiuso con risultati straordinari per il marchio Renault, che ha registrato un incremento globale dell’1,8% nelle vendite, totalizzando 1.577.351 unità tra autovetture e veicoli commerciali. Tra le principali protagoniste del successo Renault spicca la nuova Renault 5 E-Tech Electric, appena eletta "Car of the Year 2025" da una giuria composta da 60 giornalisti di 23 Paesi europei. Lanciata in ottobre in Francia, questa city car elettrica ha registrato già 10.000 immatricolazioni nei primi mesi, conquistando il primo posto nelle vendite del segmento B per novembre e dicembre. (Automoto.it)

La notizia riportata su altri giornali

Le due vetturette condividono la piattaforma AmpR Small; la R5 è una citycar compatta da 3,92 metri, la Alpine A290 è poco più lunga, dato il corredo di appendici aerodinamiche, 3,97 metri. La competizione quest’anno era particolarmente serrata, con protagoniste del calibro della Alfa Romeo Junior, Citroën ë-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster e Kia EV3. (DMove.it)

L’industria automobilistica ha scoperto il potere della nostalgia. Tra le varie Case che hanno deciso di riproporre modelli iconici in chiave contemporanea, Renault si distingue con la nuova R5 e-tech, vincitrice del prestigioso premio auto dell'anno. (Tom's Hardware Italia)

Seconda vittoria consecutiva per Renault, sono otto in totale, quest’anno davanti a Kia EV3 e Citroën C3-ëC3, quarta la freschissima Hyundai Inster, davanti a Dacia Duster, Cupra Terramar e, solo settima, Alfa Romeo Junior (Milano Finanza)

Continua a stupire la Renault 5 e-tech: dopo aver vinto il premio Car of the Year 2025 ora fa registrare dati incredibili in termini di vendite. Ecco tutti i numeri (Moveo)

Il prestigioso titolo di The Car of the Year 2025 è stato assegnato alla Renault 5 / Alpine A290, scelta da una giuria internazionale composta da 60 esperti provenienti da 23 Paesi. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Testo di Saverio Villa (l'Automobile - ACI)