Domenica delle Palme: "Portiamo a Cristo la nostra umanità bisognosa"

Domenica delle Palme: Portiamo a Cristo la nostra umanità bisognosa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Diocesi di Pavia INTERNO

“Lasciamoci toccare e coinvolgere dai gesti e dalle parole che ci accompagneranno in questi giorni, cercando di vivere con cuore aperto e attento le celebrazioni del Triduo Pasquale, dalla sera del Giovedì santo alla domenica della Risurrezione, permettiamo a Cristo di parlare al nostro cuore e portiamo a lui la nostra umanità ferita e bisognosa di attingere la vera e grande speranza, in questo Anno Santo, Giubileo della speranza, portiamo a Cristo il dolore del mondo, in questo tempo segnato dalla violenza delle guerre, dalla crescita di logiche di potere sempre più disumane e miopi”. (Diocesi di Pavia)

Su altri giornali

FASANO – Fede e partecipazione ieri, domenica 13 aprile, alla Parrocchia di Sant’Antonio Abate, hanno dominato la celebrazione della Domenica delle Palme, momento che apre ufficialmente la Settimana Santa e segna l’ingresso nella fase più intensa dell’anno liturgico. (Gofasano)

La Passione “Gesù non l'ha guardata da lontano, l'ha vissuta nella propria carne e questo dovrebbe farci pensare che una luce dentro la notte buia c'è anche per noi”. Così il vescovo, monsignor Serafino Parisi, durante l’omelia della Domenica delle Palme. (il Lametino.it)

Sabato 12 aprile – Nel pomeriggio il cardinale Arcivescovo Roberto Repole ha consacrato l’altare della nuova chiesa succursale di La Loggia dedicata alla Vergine Maria con il titolo di «Mater Amabilis». (La Voce e il Tempo)

Lamezia, Vescovo celebra Messa Domenica delle Palme: “Una luce dentro la notte c'è anche per noi”

La pioggia invece ha fatto saltare la processione che era stata programmata per l’occasione dalla chiesa della Madonna del terremoto in piazza Canossa alla vicina concattedrale. (Mantovauno.it)

In un duomo gremito l’arcivescovo Lauro Tisi ha benedetto i rami d’ulivo dando così il via ai riti della Settimana Santa. Questa è la vera onnipotenza , esistere per gli altri. Nessuna altra onnipotenza esiste se non questa (RaiNews)

Il tema della Domenica (Diocesi di Tivoli e di Palestrina)