Cassino – Furti nei centri commerciali, ecco come operavano i rom: tutti i dettagli dell’operazione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

Cassino – Un’importante operazione della Polizia di Stato ha portato alla luce un sistema di furti seriali che ha colpito per mesi centri commerciali, supermercati e negozi di abbigliamento della zona (LEGGI QUI). La banda, composta da donne di etnia rom, agiva con un modus operandi ben strutturato, riuscendo a portare via merce di vario genere. L’indagine, coordinata dal sostituto procuratore Chiara Fioranelli, ha permesso di ricostruire l’intero sistema criminale e ha portato all’emissione di 8 misure cautelari – 5 arresti cautelari a carico dei principali responsabili dell’organizzazione criminale e 3 obblighi di dimora, nei confronti di altrettante persone coinvolte nei reati – da parte del GIP del Tribunale di Cassino, Claudio Marcopido. (Frosinone News)

Ne parlano anche altri giornali

Una richiesta che nasce dall’esigenza di dare seguito concreto alla volontà espressa dal consiglio comunale congiunto dei due Comuni – I sindaci di Anzio e Nettuno, Aurelio Lo Fazio e Nicola Burrini, hanno preso carta e penna per rivolgersi direttamente al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, chiedendo un incontro urgente sulla situazione dell’ospedale “Riuniti”. (La Torre Oggi)

Si è svolto, ieri, presso la Prefettura, il tavolo tecnico convocato dal Prefetto Ernesto Liguori e richiesto dal Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, per discutere delle criticità relative alla chiusura per lavori di ammodernamento della galleria Capo di China, sita sulla strada Anas 749 “Sora-Cassino”. (Frosinone News)

Serie D – Cade il Cassino e cede anche lo scettro di prima della classe. Gli azzurri di mister Carcione escono sconfitti dal confronto in casa della Cynthialbalonga per 3-2, nella 27esima giornata del girone G. (Frosinone News)

Appena tre mesi fa, il 12 dicembre del 2024, un’altra donna aveva scelto lo stesso punto per gettarsi nel vuoto. Sora – Domenica scorsa, dopo l’ennesimo tragico episodio di cronaca, la nostra Redazione era tornata a puntare l’attenzione sulla necessaria e non più prorogabile messa in sicurezza del cavalcavia sulla Sora-Avezzano. (Frosinone News)

Isola del Liri – Domani, giovedì 13 marzo, sarà il giorno dell’ultimo doloroso addio a Daniele Cammarota. I colleghi, sabato mattina, lo aspettavano per iniziare il turno e nessuno poteva immaginare che lì non sarebbe mai più arrivato. (Frosinone News)

Il 22 marzo, dalle 20.30, torna l’Ora della Terra, la più grande mobilitazione ambientalista al mondo organizzata dal WWF e giunta alla sua 19esima edizione a sostegno e celebrazione del nostro Pianeta. (Frosinone News)