Frosinone, terremoti e alluvioni: l'allarme arriverà sul cellulare. Giovedì il test day

ilmessaggero.it INTERNO

Terremoti, frane, alluvioni. Negli ultimi anni le criticità sul territorio nazionale sembrano essersi moltiplicate e così anche nel Lazio sarà presto attivo il nuovo sistema di allarme pubblico. Duplice l'obiettivo: perfezionare la macchina della prevenzione e, soprattutto, avvisare in maniera tempestiva i cittadini in caso di emergenze o calamità naturali imminenti o in corso. In che modo? Con un messaggio inviato direttamente sul telefonino. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È bene ricordar però che, come è riportato nelle FAQ sul sito ufficiale di IT-alert, il sistema “non fornirà indicazioni sulle allerte meteorologiche, idrauliche e idrogeologiche (allerte gialle, arancioni e rosse), consultabili già da anni quotidianamente dal sito della protezione civile”. (IL GIORNO)

I dispositivi emetteranno un suono diverso da quello delle ordinarie notifiche. Si tratta infatti di un test di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, che alle ore 12 di martedì 19 settembre invierà una notifica a tutti i telefoni cellulari agganciati a celle di telefonia mobile sul territorio regionale. (La Provincia di Cremona e Crema)

Facebook Twitter Pinterest Linkedin Tumblr