Gp Qatar, penalità a Vinales, Bagnaia secondo e Morbidelli terzo | Dueruote

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cambia la classifica del Gp del Qatar. Maverick Vinales, giunto secondo alle spalle di Marc Marquez, è stato penalizzato con 16" per pressione irregolare delle gomme. Pertanto sul secondo gradino del podio sale Pecco Bagnaia, terzo Morbidelli. Chiude quarto Johann Zarco, seguito da Aldeguer quinto. La nuova top ten, nell'ordine è composta da Alex Marquez, Fabio Quartararo, Pedro Acosta, Marco Bezzecchi e Luca Marini (Dueruote)
La notizia riportata su altri giornali
La penalità è stata imposta a causa di irregolarità nella pressione pneumatici, un aspetto regolamentato rigorosamente per garantire sicurezza ed equità sportiva. Una decisione severa ha segnato il destino di Maverick Viñales durante il Qatar GP di MotoGP. (motoblog.it)
Maverick Vinales ha affidato ai suoi profili social un commento per quanto accaduto nella notte di Lusail, con la penalità di sedici secondi per pressione irregolare del suo pneumatico anteriore. (mowmag.com)
Il Gran Premio del Qatar, quarta tappa della stagione di MotoGP 2025, si è concluso con un trionfo per Marc Marquez, che ha dominato anche la gara della domenica dopo aver conquistato la sprint race. Rimane saldamente in vetta alla classifica MotoGP 2025. (News Sports)

Pecco Bagnaia risorge la domenica, ma soffre spesso in Sprint Race e se in più ci si mette anche un errore in qualifica tutto si complica. L’anno scorso, se non ci fossero state le gare sprint, avrebbe vinto il mondiale e anche nel 2025 sta accumulando ritardo, fermo restando che Marc Marquez è un siluro anche la domenica e avrebbe fatto en plein senza la caduta di Austin. (Quotidiano Sportivo)
Da secondo a quattordicesimo per una sanzione di 16 secondi relativa al mancato rispetto della pressione delle gomme (che deve restare almeno per il 60% della gara entro i parametri stabiliti da regolamento): Maverick Vinales ha incantato nel GP del Qatar arrivando secondo dietro a Marc Marquez, ma il primo podio da pilota KTM è appunto sfumato dopo le verifiche tecniche. (FormulaPassion)
Un capolavoro di tattica, strategia e intelligenza agonistica che dimostra lo stato di forma e di serenità mentale del fuoriclasse di Cervera oramai in piena sintonia con la sua rossa e con il team di Borgo Panigale. (La Gazzetta dello Sport)