Come all'andata Osimhen vuol violare la porta di Gollini

Osimhen ci riprova oggi contro l’Atalanta, una rete che sarebbe importantissima per lui e ovviamente per il Napoli nella corsa per un posto alla prossima Champions League.Una rete per scacciare via il periodo negativo, la sua prima stagione in maglia azzurra è stata segnata finora da tante vicissitudini: una partenza convincente a Parma, con il suo ingresso nel secondo tempo e il passaggio di Gattuso dal 4-3-3 al 4-2-3-1 il Napoli cambiò marcia e vinse la partita. (Il Napoli Online)
Ne parlano anche altre fonti
Serie A. Probabili formazioni Atalanta-Napoli. Probabile formazione Atalanta:. Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler, Gosens; Pessina, Ilicic; Muriel. Precedenti Atalanta-Napoli. (CalcioNapoli24)
L'allenatore ex Milan affida quindi l'attacco a Osimhen, Insigne ed Elmas, con Politano alle prese con qualche problema fisico. La probabile formazione. Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Mario Rui; Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski; Elmas, Osimhen, Insigne. (GianlucaDiMarzio.com)
ATALANTA (3-4-1-2): 17:00 Sarà Marco Di Bello della sezione di Brindisi l'arbitro del match. Insieme al fischietto pugliese ci saranno Meli e Cecconi come assistenti, mentre Pasqua sarà il quarto. Al VAR spazio a Fabbri, coadiuvato dal signor Tolfo. (Tutto Atalanta)

L'Atalanta di Gian Piero Gasperini, che mercoledì ospiterà il Real Madrid in Champions League, sfiderà il Napoli in quello che è uno scontro diretto per i quartieri alti della classifica. Sfida molto importante questa sera al Gewiss Stadium. (Tutto Atalanta)
Ora che bisogna incollare i cocci, e c’è il rischio che riuscirci richieda un impegno assai simile ad un’impresa, sull’erba, dove non c’è traccia d’un quadrifoglio, restano rimpianti e anche un pizzico di insofferenza verso il destino: in questo 2021 che sa di odissea vera e propria, e può persino dolentemente trasformarsi in disfatta tecnica (ed economica), s’è presentata, non certo sotto mentite spoglie, la dea bendata, che ha voltato le spalle al Napoli e l’ha lasciato lì, tra sospiri e imprecazioni, a leccarsi le ferite e a contare le sconfitte. (Corriere dello Sport.it)
Non è un bel momento per il Napoli, che si è imposto solo in una delle ultime sei sfide ufficiali con i nerazzurri con 2 pareggi e 3 vittorie bergamasche. Al momento le squadre sono appaiate in classifica a 40 punti, anche se al Napoli manca il recupero dalla Juve, ma è chiaro che nel confronto c’è grande equilibrio. (Calcio Atalanta)