Nomine partecipate FS 2025, giochi fatti: Gemme Ad di ANAS, Isi Ceo di RFI, Strisciuglio a Trenitalia e Corradi alla guida di FS International, Lo Bosco a Italferr - Confermate le anticipazioni del GdI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I giochi per le nomine delle partecipate del gruppo FS per il 2025 sono fatti: Claudio Gemme sarà il nuovo Ad di ANAS, Aldo Isi Ceo di RFI, prorogato AD di Anas fino al 30 gennaio, Gianpiero Strisciuglio assume il ruolo di CEO in Trenitalia e Luigi Corradi va alla guida di FS International, Dario Lo Bosco passa a Italferr, la società di ingegneria del gruppo Ferrovie dello Stato, come anticipato in esclusiva da Il Giornale d'Italia. (Il Giornale d'Italia)
Ne parlano anche altre testate
Stop al trasporto pubblico in tutta Italia per il primo sciopero del 2025. Nel settore ferroviario, la protesta dei manutentori di Rfi su base nazionale durerà 24 ore e inizia già dalle 21 di giovedì 9 gennaio. (Virgilio Notizie)
Dalla serata odierna, a partire dalle ore 21, si fermeranno per 24 ore i lavoratori aderenti al Cub trasporti di Rfi addetti della manutenzione ferroviaria, una protesta in concomitanza con un momento di importanti interventi in atto su molte tratte delle ferrovie. (Frosinone News)
SETTORE: Altro Requisiti richiesti: (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Il primo venerdì del 2025 dopo la fine delle vacanze per milioni di italiani sarà segnato da un nuovo sciopero indetto dai sindacati, con possibile impatto sulla scuola e sui trasporti. Il 10 gennaio potrebbe essere dunque un nuovo venerdì nero per chi si deve spostare dentro e tra molte città d’Italia. (Open)
Si annuncia un venerdì nero per i viaggiatori e pendolari. Il 10 gennaio è previsto il primo sciopero dei trasporti del 2025: a essere interessati sono i treni, i mezzi del trasporto pubblico locale e gli aeroporti. (Il Cittadino)
Da Trenitalia fanno sapere che è ancora in corso l’intervento dei tecnici e sottolineando: “I treni Alta Velocità possono essere instradati sulle linee convenzionali via Formia e via Cassino e registrare un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti”. (Frosinone News)