Dakar 2025, Al Rajhi in testa, Sainz si ribalta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La seconda tappa della Dakar 2025, una delle sfide più impegnative di questa 47a edizione, ha visto Yazeed Al Rajhi, pilota saudita della Toyota Overdrive Racing, prendere il comando della classifica generale con un vantaggio di meno di un minuto su Nasser Al-Attiyah. La speciale anellare Bisha-Bisha, lunga 1.058 chilometri di cui 967 cronometrati, è stata suddivisa in due giornate distinte, rendendo la competizione ancora più ardua.
Carlos Sainz, 64enne padre del pilota ferrarista e campione in carica della Dakar, ha vissuto una giornata da dimenticare. Durante la prima tappa del celebre rally, la sua Ford Raptor si è ribaltata sulle dune del deserto, costringendo Sainz e il copilota Lucas Cruz a fermarsi ben sette volte per riparare i danni alla vettura. Questo incidente ha causato un ritardo di 45 minuti nella classifica generale, compromettendo le loro possibilità di vittoria.
La seconda tappa, una gara cronometro di 48 ore, ha regalato diverse sorprese. Al comando delle auto, Al Rajhi ha preceduto Al-Attiyah, mentre nelle moto ha dominato Sanders, con un vantaggio di 40 secondi sul secondo classificato. Tra i camion, il più veloce è stato Macik, mentre Bellina e Petrucci si sono piazzati al quinto posto generale.
La neutralizzazione della prima parte della seconda tappa, dopo 1.057 chilometri, ha aggiunto ulteriore incertezza alla competizione. Nonostante le difficoltà, Al Rajhi è riuscito a mantenere il comando, dimostrando grande abilità e determinazione.