Astronomia: risolto il caso di un misterioso segnale radio nello spazio profondo che si ripete ogni 2 ore

Articolo Precedente
Articolo Successivo
MeteoWeb Un team internazionale di astronomi, tra cui un astrofisico della Northwestern University, avrebbero intercettato una serie di misteriosi impulsi radio probabilmente riferibili a un sistema binario di stelle morte. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Astronomy. A partire da un decennio fa, gli astronomi hanno rilevato un impulso di emissione radio ogni due ore, proveniente dalla direzione del Carro che l’esplorazione con più telescopi attribuirebbe a un sistema binario con una stella morta. (MeteoWeb)
Ne parlano anche altre fonti
Osservati dal radiotelescopio Lofar, sono segnali radio di lunga durata e con periodicità di parecchi minuti. A generarli, mostra ora uno studio guidato dalle università di Amsterdam e Oxford, è un sistema binario composto da una nana rossa e una nana bianca orbitanti attorno a un centro comune. (Media Inaf)

La scoperta, descritta in uno studio sottoposto a revisione paritaria e guidato da ricercatori dell’Università di Oxford, è stata pubblicata sulla rivista Nature Astronomy. Per circa dieci anni, gli scienziati hanno rilevato impulsi radio enigmatici provenienti dall’interno della Via Lattea, che si ripetevano ogni due ore e duravano tra i 30 e i 90 secondi. (L'INDIPENDENTE)