Campi Flegrei: il terremoto di Md 4.4 del 13 marzo 2025 e lo stato della caldera

Campi Flegrei: il terremoto di Md 4.4 del 13 marzo 2025 e lo stato della caldera
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INGVvulcani INTERNO

Alle ore 01:25 del 13 marzo 2025 si è verificato un terremoto di magnitudo preliminare 4.4 ± 0.3 ai Campi Flegrei alla profondità di 2.5 Km, con epicentro in prossimità della costa su via Napoli nel comune di Pozzuoli (Figura 1, vedi localizzazione). L’accelerazione al suolo prodotta dal terremoto è stata significativa, come evidenziato dalla mappa di scuotimento in Figura 2 (cfr. dati di scuotimento), infatti è stato avvertito anche in un’ampia area della città di Napoli. (INGVvulcani)

Se ne è parlato anche su altri media

In queste ore alterna l’analisi dei dati sismologici alle numerose richieste di spiegazione di media e popolazione. La domanda più frequente è sempre la stessa: quanto durerà ancora? «Gli sciami possono durare decine di ore e fino a qualche giorno. (il manifesto)

Tremano di nuovo i Campi Flegrei. E mancano (ancora) i soldi per gli sfollati. Tanto che sul punto si è registrata qualche tensione anche nel governo. (L'HuffPost)

Domani 14 marzo 2025 dovrebbero rimanere chiuse le scuole a Bagnoli e Fuorigrotta. Terremoto Campi Flegrei, Lello Arena: «Situazione critica, ma tutto sembra normale. (ilmattino.it)

Napoli, la paura dopo la scossa di terremoto: «È crollato il tetto di casa mentre io dormivo»

Le scuole della zona sono rimaste chiuse e si stanno effettuando numerosi controlli sulla rete stradale e ferroviaria. (Geopop)

il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci è intervenuto sottolineando molti aspetti: «Per ora i vulcanologi dicono che non esistono evidenze che possano testimoniare o anticipare un'attività eruttiva. (ilmessaggero.it)

«Ieri sera è crollato il tetto di casa mia mentre io dormivo, sono scesa per mettermi in sicurezza, ho chiamato i vigili del fuoco più volte, sono andata anche di persona al punto di raccolta dove ci sono anche i vigili urbani e la protezione civile e nessuno mi ha risposto, tutto quello che mi dicono è soltanto di mettermi in coda ma non sono mai venuti, li sto ancora aspettano per un sopralluogo, vorrei sapere se posso entrare in casa». (ilmattino.it)