Canada, Mark Carney è il successore di Trudeau. «Mai parte degli Usa»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto ESTERI

L’elezione di Mark Carney segna una svolta nella politica canadese. Carney, neoeletto leader del partito liberale (centrosinistra), giurerà come 24esimo primo ministro del Canada nei prossimi giorni. L’ex governatore di Bank of Canada ha ottenuto dai Liberali una vittoria schiacciante domenica scorsa, con l’85,9% dei voti, battendo Chrystia Freeland, ex ministra delle finanze del governo Trudeau, e ricevendo un forte mandato per la sua prima carica politica. (il manifesto)

Su altri media

Banchiere centrale fissato con la lotta ai cambiamenti climatici e dichiaratamente pro woke, il nuovo premier Mark Carney incarna tutti i difetti che hanno portato il suo predecessore alle dimissioni (Tempi.it)

Carney: “Non saremo mai parte degli Stati Uniti” L'ex banchiere centrale, 59 anni, succede a Justin Trudeau (LAPRESSE)

Mark Carney ha giurato e diventa oggi il nuovo premier del Canada dopo l'uscita definitiva di Justin Trudeau. Si prevede però che il Paese andrà presto a elezioni anticipate nel mezzo della guerra commerciale scatenata da Donald Trump e della sua offensiva verbale per l'annessione del Paese confinante. (ilmessaggero.it)

Mark Carney ha infatti ufficialmente giurato, assumendo la guida del Paese dopo l'uscita definitiva di Justin Trudeau. Il Canada ha un nuovo primo ministro. (Fanpage.it)

PUBBLICITÀ Il premier designato del Canada Mark Carney ha detto che parlerà con Trump dopo che questa settimana il Canada ha annunciato tariffe di ritorsione per 29,8 miliardi di dollari canadesi (19,1 miliardi di euro) sulle importazioni statunitensi (Euronews Italiano)

«Congratulazioni a Mark J Carney per essere diventato il prossimo Primo Ministro del Canada. L'Europa e il Canada sono amici e partner fidati. (Corriere del Ticino)