La guerra dei paradossi: dalla conferenza stampa della Meloni al duello ipersonico di Putin

La guerra dei paradossi: dalla conferenza stampa della Meloni al duello ipersonico di Putin
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Difesa Online INTERNO

(di Andrea Sapori ) Ieri, assistendo alla conferenza stampa del presidente del consiglio, ad un certo punto è arrivata una domanda che ha messo in evidenza lo scontro tra russi e ucraini (chiamandolo "scontro" evito di infilarmi in disquisizioni su termini quali "guerra" e/o "operazione speciale"). La Meloni ha posto l'accento su quella che, in definitiva, è la questione più interessante: com'è che la potentissima Russia non è riuscita a concludere questa faccenda in tempi ragionevoli? E ad un costo ragionevole - aggiungo io (qualsiasi cosa si intenda per "costo"), perché se ci si ferma a riflettere senza pregiudizi su questi ormai tre anni passati a guardare verso est (almeno per noi) tutto o quasi è dipeso da questa carneficina. (Difesa Online)

Ne parlano anche altri media

Il presidente ucraino pubblica sui social le immagini e spiega perché è difficile dimostrare il coinvolgimento di Pyongyang al fianco della Russia (Open)

Il presidente della Repubblica Mattarella ha confermato a Zelensky «la determinazione dell’Italia a mantenere pieno, inalterato e costante sostegno all’Ucraina contro l’aggressione della Federazione Russa». (il manifesto)

Feriti nella Russia occidentale, dove droni ucraini avrebbero colpito due palazzi nella cittadina di Kotovsk, nella regione di Tambov. Diverse persone sarebbero rimaste ferite da schegge di vetri andati in frantumi, ha denunciato via Telegram il governatore Evgeny Pervyshov, precisando che comunque i danni sono di lieve entità. (Adnkronos)

L'Ucraina diffonde un video che mostra due soldati nordcoreani catturati

Sull'attenti: è Volodymyr Zelensky. Roma, quartiere Parioli. (ilgazzettino.it)

Le foto condivise da Volodymyr Zelensky mostrano due uomini feriti: uno ha entrambe le mani bendate, l'altro ha il volto tumefatto e una vistosa fasciatura attorno alla mandibola. (il Giornale)

Queste immagini scioccanti condivise dall’Ufficio dello Sceriffo della Contea di Chase, in Kansas, mostrano un blocco di neve compatta staccarsi da un veicolo in movimento e schiantarsi contro il parabrezza di un camion che guidava dietro di lui. (La Stampa)