Lupo: cambiare lo status anche sulla direttiva Habitat

Lupo: cambiare lo status anche sulla direttiva Habitat
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Armi e Tiro INTERNO

Dopo la modifica della convenzione di Berna, la Commissione europea ha proposto la modifica anche della direttiva Habitat, per cambiare lo status del lupo da “specie particolarmente protetta” a “specie protetta” La Commissione europea ha proposto un emendamento alla Direttiva Habitat, modificando lo status di protezione del lupo da rigorosamente protetto a protetto. Ciò segue una serie di passaggi legislativi, tra cui una decisione del Consiglio nel settembre 2024 e l’adozione della modifica della Convenzione di Berna nel dicembre 2024. (Armi e Tiro)

Su altre testate

Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – Sabato 8 marzo 2025 (agenzia giornalistica opinione)

Tornano a Vicenza soddisfatti il presidente della Provincia e i sindaci dei Comuni che oggi a Roma hanno incontrato il sottosegretario del Ministero all’Ambiente Claudio Barbaro. “ Abbiamo aperto un tavolo che, su suggerimento del sottosegretario, coinvolgerà anche il ministero dell’Interno e quello all’Agricoltura -spiega il presidente Andrea Nardin- Nell’attesa che la modifica alla convenzione di Berna diventi definitiva, l’impegno è di verificare che in tutto il territorio vicentino si possa sparare con proiettili di gomma e che siano autorizzati non solo gli agenti di polizia provinciale, ma anche altre figure, formate e munite di specifica autorizzazione. (tviweb)

A partire da oggi entra in vigore la modifica della protezione del lupo prevista dalla Convenzione di Berna. Il 6 dicembre scorso, il comitato permanente della Convenzione di Berna ha adottato una proposta presentata dall'Ue per modificare lo status di tutela da «specie rigorosamente protetta» a «specie protetta». (Corriere della Sera)

"Da oggi è ufficiale il declassamento di protezione del lupo", l'eurodeputata Guarda: "Gli agricoltori saranno i primi a rimetterci: ci saranno meno soldi per la prevenzione"

Come annunciato sul sito ufficiale della Commissione europea, in data odierna – 7 marzo – la Commissione ha pubblicato la proposta per una modifica mirata degli allegati della Direttiva Habitat che allineerà la Direttiva stessa al cambiamento dello status di protezione del lupo da “strettamente protetto” a “protetto”. (Federcaccia)

L’ultima novità arriva dalla Convenzione di Berna, strumento giuridico internazionale in vigore dal 1982, che ha deciso di eliminare il termine "rigorosamente" riferito alla tutela del lupo. (La Voce di Rovigo)

Declassamento della protezione del lupo, l'eurodeputata Cristina Guarda (Verdi): "In Trentino, l'amministrazione Fugatti ha tagliato i fondi per la prevenzione, smantellando le strutture che se ne occupavano: abbiamo visto com'è andata a finire. (il Dolomiti)