C'è posta per te, le storie della prima puntata, cosa è successo- TvBlog
![C'è posta per te, le storie della prima puntata, cosa è successo- TvBlog](https://q6.informazione.it/pics/7cd01739-b163-4fa3-9923-020437d2c3f1.png?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’è posta per te, la prima puntata di sabato 11 gennaio 2025: tutte le storie, cosa è successo, Dusan Vlahovic e Antonino Cannavacciuolo ospiti. Prima puntata di “C’è posta per te” stasera, 11 gennaio 2025, su Canale 5. Non c’è emozione più grande che ritrovare qualcuno che amiamo dopo un allontanamento, una lite o un brutto scherzo del destino. La pace spesso è complicata, ma raggiungerla è una delle esperienze più positive che possiamo fare nella nostra vita. (Tvblog)
Ne parlano anche altre testate
Stasera primo appuntamento della stagione con il people show condotto da Maria De Filippi: ecco gli ospiti e le storie dell'11 gennaio. (Movieplayer)
Ma soprattutto una storia che ha commosso profondamente gli spettatori. "Questa è la storia di un regalo". (DiLei)
Questo programma, dedicato al perdono e alla riconciliazione, vedrà la partecipazione di ospiti famosi e offrirà storie toccanti con momenti indimenticabili. La sua formula ha attratto milioni di telespettatori e ha ispirato versioni in molti paesi. (SofiaOggi.com)
![](https://q4.informazione.it/pics/517f5f71-0148-4d23-9f28-db407b68d762.png)
Grazie alla complicità del cuoco napoletano Antonino Cannavacciuolo, la sorella minore è riuscita a chiedere scusa alla maggiore per non essere riuscita a starle vicino in un momento delicato della sua vita: la malattia e poi la scomparsa del suo compagno Peppe. (ilmattino.it)
Riccardo è sempre stato un padre molto presente per i figli, ma a causa di un'offerta di lavoro a San Salvo, lui si trasferisce da Andria. «Finché sono rimasto in casa, non sono stato un cattivo padre, ma nel 2005 mi offrono la possibilità di aprire un hotel a San Salvo», lui va a lavorare, ma per tornare a casa deve fare 100 km in macchina. (leggo.it)
(Adnkronos) – Un raro acquerello recentemente riscoperto del pittore William Turner (1775-1851), massimo esponente del Romanticismo inglese, potrebbe raggiungere la cifra di mezzo milione di dollari quando sarà battuto all’asta da Christie’s a New York il 4 febbraio. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)