Albert Popov, il nuovo re di Madonna di Campiglio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Albert Popov, il 27enne sciatore bulgaro, ha trionfato nello slalom maschile di Madonna di Campiglio, valido per la Coppa del mondo di sci alpino maschile 2024/25. La sua vittoria, la prima in carriera, è stata ottenuta con una prestazione impeccabile sul Canalone Miramonti, una pista notoriamente difficile e tecnica. Popov, con il suo stile unico e il baricentro basso, ha saputo sfruttare al meglio le sue caratteristiche, scattando da un paletto all'altro con agilità e precisione.
La gara ha visto la partecipazione di numerosi atleti di alto livello, tra cui il cuneese Corrado Barbera, che purtroppo non è riuscito a qualificarsi per la seconda manche. Barbera ha completato la prima frazione in 55.03 secondi, piazzandosi al 45° posto, a 3.07 secondi dal vertice. Il migliore degli italiani è stato Stefano Gross, che ha concluso la gara al ventesimo posto, confermando la crisi dello slalom azzurro, sia nel settore femminile che in quello maschile.
La vittoria di Popov rappresenta un momento storico per la Bulgaria, che non vedeva un successo in Coppa del Mondo dal 1980, quando Petar Popangelov trionfò a Lenggries, in Germania, sempre nello slalom. La 3Tre di Madonna di Campiglio, giunta alla sua 71ª edizione, ha dimostrato ancora una volta di essere un palcoscenico capace di regalare sorprese e scrivere storie straordinarie. Cinquant'anni fa, infatti, fu proprio su questa pista che iniziò l'epopea di Ingemar Stenmark, presente ieri come ospite d'onore nel parterre.
La gara, caratterizzata da numerose cadute e ritiri, ha visto solo Stefano Gross qualificarsi per la seconda manche tra gli italiani, concludendo al ventunesimo posto finale.